La professoressa Federica Migliardo del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali dell’Università degli Studi di Messina è una delle tre eccellenze italiane che ha ricevuto il premio Sapio nell’ambito dell’innovazione e della ricerca.
“La ricerca scientifica è un fattore fondamentale per lo sviluppo del Paese”. Queste le parole introduttive di Alberto Dossi, presidente del Gruppo Sapio, azienda monzese che ha presentato la XVI edizione del Premio Sapio (qui il link ufficiale www.premiosapio.it), riconoscimento tributato ai tre migliori ricercatori e innovatori italiani. La cerimonia di consegna si è svolta nella Sala Zuccari del Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica a Roma. Tra i premiati anche Federica Migliardo, professore associato del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali dell’ateneo messinese, ma che svolge anche attività di ricerca in collaborazione con altri prestigiosi atenei, quali l’Université Paris-Sud, dove è attualmente visiting scientist. La docente messinese è inoltre membro di diversi comitati internazionali e nazionali, quali il Research Panel e l’E-Focus di Euraxess e la Commissione Nazionale per l’Etica della Ricerca e la Bioetica del CNR e collabora con importanti organizzazioni internazionali, tra cui l’UNESCO.
