Dal 14 ottobre la Thailandia vive una situazione politica precaria. Nell’ultimo periodo è cresciuto il dissenso soprattutto dei giovani nei riguardi del primo ministro Prayuth Chan-ocha, l’ex comandante dell’esercito che è salito al potere il 22 maggio 2014 con un colpo di Stato di natura militare. L’inizio delle proteste non è recente ma ora sembra esserci una svolta.
Mercoledì 14 ottobre
Nella mattinata vari gruppi di protestanti hanno chiesto la caduta del premier Prayuth, una nuova Costituzione e la fine delle persecuzioni dei dissidenti politici. È stato richiesto anche una limitazione ai poteri del re. A questi gruppi protestanti si sono opposti vari gruppi monarchici, che hanno smontato le tesi dei primi. Queste due fazioni si sono schierate nell’area attorno il Monumento per la Democrazia (Bangkok) e non si è arrivati allo scontro diretto grazie alla presenza massiccia di poliziotti intervenuti per permettere al re di passare in serata nell’aria occupata.
Quando l’auto che trasportava il re Vajiralongkorn e la regina Suditha è passata nell’area, i migliaia di manifestanti presenti hanno reagito in due modi: chi urlava insulti ai reali (un reato punito con particolare durezza in Thailandia, con l’imprigionamento dai 3 ai 15 anni) e chi alzava tre dita unite e due piegate al passaggio dell’auto del re. Quelle tre dita sono il simbolo di resistenza e ribellione usate dalla protagonista della trilogia “Hunger Games“. Con quelle tre dita, Katniss si opponeva al regime dittatoriale del presidente Snow. Non è la prima volta che i protestanti thailandesi usano questo simbolo: nel 2014 lo avevano usato proprio per manifestare contro il colpo di Stato di Prayuth.
Giovedì 15 ottobre
Nella giornata di giovedì è stato proclamato lo stato di emergenza date le minacce alla sede dell’esecutivo da parte dei manifestanti a Bangkok. Lo stato prevede sostanzialmente due punti: il divieto di assembramento per più di 5 persone e di non diffondere tramite social network messaggi e notizie dannose per la sicurezza nazionale. Ciò ha scoraggiato molti manifestanti ma non tutti. In centinaia sono scesi in strada per manifestare, sfidando il divieto imposto dal governo poche ore prima. Nella serata si sono poi dispersi pacificamente.
Venerdì 16 ottobre
Infine ieri, è iniziata la terza giornata di proteste. I giovani studenti che hanno partecipato si sono organizzati all’ultimo momento e via social, utilizzando i messaggi come unico strumento di comunicazione. I poliziotti hanno cercato di disperderle con potenti idranti che lanciavano acqua mista a vernice. Tuttavia nemmeno la pioggia è riuscita a fermarli. L’arrivo degli agenti antisommossa ha cambiato le carte in tavola ma i manifestanti non si sono scoraggiati nemmeno in questa occasione e hanno preparato nuove barricate con oggetti di fortuna. Ciò ha portato allo scontro diretto con le prime file di manifestanti e con il ferimento di essi.
Sabato 17 ottobre
Oggi i manifestanti sono raddoppiati e si sono organizzati in modo efficiente per il quarto giorno di proteste. Essi si sono divisi in tre punti diversi per aggirare la polizia ed il traffico. La folla si è divisa in zone lontane tra di loro, nelle parti periferiche a nord, ovest ed est della capitale. In particolare, il punto a nord sembra essere quello che raccoglie più manifestanti. Al momento non sono presenti agenti di nessun tipo in queste aree ma si prevede non solo un inasprimento delle lotte ma anche una risposta da parte del governo, magari con un aumento delle pene.
Sarah Tandurella