Nell’ambito del progetto Jean Monnet, dal titolo “EU CREW – “European Citizenship and Rule of Law: Promoting our European way of life” sono aperte le iscrizioni per un corso che approfondirà importanti tematiche come la migrazione, lo stato di diritto, la cittadinanza europea e la sicurezza interna.
Eu Crew, come si svolgerà? A chi è rivolto?
Gli incontri si terranno presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dalle 15.00 alle 19.00 dei giorni riportati in allegato. Complessivamente il corso sarà svolto il 56 ore divise tra lezioni, workshop e seminari. Agli studenti che parteciperanno ad almeno l’80% del monte orario dovranno sostenere un Test, verranno riconosciuti 9 CFU. In ogni caso a ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Il corso è aperto a tutti: studenti di triennale, magistrale e a ciclo unico, ai dottorandi, ai borsisti e assegnisti di ricerca dell’Ateneo e non solo. Chiunque sia interessato alle tematiche trattate potrà partecipare!
Per poter poter partecipare, è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile qui entro e non oltre il 10 febbraio 2022 alle ore 18.00
Presentazione e contenuti
L’insegnamento sarà organizzato in maniera multidisciplinare affrontando diversi aspetti che compongono il quadro dell’odierno processo di integrazione europea.
I quattordici seminari, da quattro 4 ore ciascuno, si concentreranno ognuno su un ambito e una tematica specifica, tra cui: sfide e prospettive per l’Unione Europe o acquisizione e perdita della cittadinanza europea. Oppure, ancora protezione dei diritti umani o delle vittime dei reati. Verranno affrontate tematiche come la condizione di accoglienza dei richiedenti sulla protezione internazionale ed il ruolo di quest’ultima. A coordinare le attività didattiche sarà il prof. Michele Messina. Durante i moduli saranno invitati a relazionare docenti di altri atenei esperti nel settore in oggetto.
Per poter prendere visione della calendarizzazione delle lezioni, clicca qui.
Le attività didattiche risultano assegnate ai proff.: Lina Pannella; Anna Pitrone; Alberto Marchese; Grazia Vitale; Francesca Perrini; Victor Luis Gutierrez Castillo (Universidad de Jaén); Francesco Martinez; Michele Messina; Giulia Colavecchio; Emanuele La Rosa.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Alex Rozzato