La mafia ha sempre mietuto molte vittime, ma per non renderle vane occorre perpetuarne il ricordo. Le idee di chi ha lottato e dedicato la propria vita alla ricerca della verità non moriranno mai. E continueranno a vivere nelle parole e nelle azioni di chi ne racconta l’operato, commemorandoli nel …
Leggi TuttoStudenti, professori e giornalisti a confronto sulla figura di Mario Francese, a quarant’anni dal suo omicidio
Si svolgerà mercoledì 13 febbraio, alle ore 10.30 presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, un seminario sul tema “Il giornalista con la schiena dritta. Riflessioni su Mario Francese a quarant’anni dall’uccisione”. Ospite dell’incontro Giulio Francese, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Sicilia; interverranno il prof. Giovanni Moschella, Presidente del Centro sulle …
Leggi TuttoZeitspace | Un anno di pittura bastarda
SALA LETTURA 25 gennaio 2019, 18:00 Un anno di pittura bastarda pittura e note di Gianfranco Anastasio testo di Marco Bazzini foto di Gerri Gambino grafica di Laura Anastasio Edizioni Sido, 2018 ZEITSPACE raccoglie segni, parole e immagini in un intreccio di linguaggi e sguardi che rendono conto di un …
Leggi TuttoGiovedì 10 inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019
Sarà il Direttore del Museo Egizio di Torino, dott. Christian Greco, l’ospite d’onore alla Cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico, che si terrà giovedì 10 gennaio, a partire dalle ore 17, presso il Museo Regionale di Messina. Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Regione Siciliana, dott. Nello Musumeci, della Direttrice del Museo …
Leggi TuttoSinergie teatrali tra Sutta Scupa e QuasiAnonimaProduzioni
Avviata la collaborazione tra le compagnie teatrali Sutta Scupa e QA-QuasiAnonimaProduzioni all’insegna di arte e accoglienza È stato sancito il comune intento di rendere il teatro sempre più una pratica politica e di consapevolezza civile, da una fattiva collaborazione tra le compagnie teatrali Sutta Scupa diretta da Giuseppe Massa e …
Leggi Tutto“La notte dei regali” 2018: un connubio di festa e solidarietà
Quest’anno “La notte dei regali” giunge alla seconda edizione. La serata in discoteca si svolgerà domani, 19 dicembre, alle 22:30 presso il Centro Multiculturale Officina. L’idea dell’evento parte da un’iniziativa dell’associazione Morgana, che vede il coinvolgimento delle associazioni “Gli Invisibili”, “Nettuno”, “Orum” e “Leo Club Messina Host”. L’accesso all’evento avverrà …
Leggi TuttoInaugurazione BookSharing del Dipartimento di Ingegneria
L’associazione UnitaMente è lieta di invitarVi lunedì 17 alle 14.30, presso il Bar del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina, dove si terrà l’inaugurazione del primo BookSharing. Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere la cultura e la socializzazione all’interno del Dipartimento, in modo da creare una vera e propria …
Leggi TuttoUniVersoMe e RadUni presenzieranno al IX incontro nazionale dei corsi di scienze della comunicazione
Due portavoce degli studenti di UniVersoMe, la testata multiforme dell’Università di Messina, prenderanno parte, venerdì 14 dicembre 2018, al IX Incontro Nazionale dei Corsi in Scienze della Comunicazione promosso dalla Conferenza Italiana di Scienze della Comunicazione che avrà luogo presso la Sala delle Capriate, Palazzo Chiaramonte-Steri dell’Università degli Studi di …
Leggi TuttoSindrome da Natale precoce e l’altra faccia della festività più attesa dell’anno
Molti sarebbero d’accordo con Cremonini che canta: “Dalle ultime ricerche di mercato si evince che la gioia è ancora tutta da inventare”. Secondo la scienza invece la felicità alberga nel cuore di chi si dedica agli addobbi natalizi con un po’ di anticipo. Sembra quindi che questa esigenza non sia …
Leggi TuttoCaporetto Management – Presentazione a Messina
Messina, Antonio Iannamorelli presenta il suo libro “Caporetto Management” Il 3 dicembre alle 16,30, alla Feltrinelli Point di Messina, Antonio Iannamorelli, direttore di RETI ed esperto di comunicazione, lobbyng e public affairs, presenterà il suo libro “Caporetto Management – Dalla disfatta alla vittoria. La lezione di Armando Diaz per i …
Leggi Tutto