Yana Malayko, ucraina di 23 anni è scomparsa da giovedì sera in provincia di Mantova. La ragazza lavorava in un locale di Castiglione delle Stiviere di proprietà della sorella …
Leggi TuttoNetanyahu rieletto: il popolo israeliano non ci sta, continuano le proteste
Siamo giunti ormai alla terza settimana consecutiva in cui il popolo israeliano scende in piazza contro il governo di Benjamin Netanyahu, Primo ministro di Israele dal 29 dicembre 2022 e precedentemente …
Leggi Tutto“Sono esausta”: con questa motivazione si dimette il Primo Ministro della Nuova Zelanda
Il 7 febbraio, Jacinda Ardern non sarà più formalmente il Primo Ministro della Nuova Zelanda, si è dimessa. La notizia è rimbalzata tra i notiziari di tutto il mondo nei giorni …
Leggi TuttoTragedia in Ucraina, precipita un elicottero e muore il ministro Monastyrsky
È passato quasi un anno dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina, meglio nota anche sul fronte putiniano come “operazione speciale”, (con l’invasione di Kiev , il 24 febbraio 2022). Il …
Leggi TuttoCina, crisi porta crisi: popolazione in calo (per la prima volta dopo 60 anni)
La Cina è nota per essere, forse ancora per poco, la Nazione più popolosa del Mondo. Detiene il primato grazie ai suoi 1 miliardo e 426 milioni abitanti ed è …
Leggi TuttoParlamento Ue e lobbismo: Metsola corre ai ripari con un piano anticorruzione
Circa un mese dopo lo scandalo del Qatar per la presunta corruzione di alcuni eurodeputati e funzionari, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha presentato una riforma delle regole …
Leggi TuttoArrestato Matteo Messina Denaro, latitante dal ’93. Catturato nel cuore della Sicilia
Oggi, 16 gennaio 2023, dopo trent’anni di ricerche, indagini e depistaggi è stato preso il boss mafioso più ricercato, Matteo Messina Denaro. Si era recato presso la clinica privata “La …
Leggi TuttoIl buco dell’ozono si sta chiudendo: un successo per la scienza e la politica internazionale
Nel corso degli ultimi anni l’attenzione mediatica sui temi ambientali è aumentata esponenzialmente. Grazie all’azione di numerose organizzazioni di attivisti e all’apporto della comunità scientifica anche una dimensione spesso sorda …
Leggi TuttoCaso Emanuela Orlandi, il Vaticano riapre l’inchiesta
Dopo le inchieste della magistratura italiana del 1983 e 2008, entrambe archiviate rispettivamente nel 1997 e 2015, si ritorna a parlare del caso del rapimento di Emanuela Orlandi dopo circa …
Leggi TuttoIl Brasile come Capitol Hill, nuovo attacco alla democrazia. Lula si scaglia contro Bolsonaro, che è indagato
Domenica, i sostenitori dell’ex Presidente del Brasile Jair Bolsonaro hanno invaso e deturpato il Congresso, il palazzo del Presidente e la Corte Suprema, in una data volutamente vicina a quella …
Leggi Tutto