Se per un adulto è difficile ambientarsi nelle strutture ospedaliere, lo è sicuramente di più per un bambino. Lunghe attese, pareti grigie, genitori che mascherano (o almeno ci provano) l’apprensione …
Leggi Tutto
Se per un adulto è difficile ambientarsi nelle strutture ospedaliere, lo è sicuramente di più per un bambino. Lunghe attese, pareti grigie, genitori che mascherano (o almeno ci provano) l’apprensione …
Leggi TuttoOHM – Resistenze sociali è un appuntamento presente ormai da alcuni anni, nato con l’intento di condividere e diffondere le tematiche importanti del territorio siciliano e la necessità di continuare …
Leggi TuttoDettato oggi il nuovo team che sosterrà il prof. Salvatore Cuzzocrea per il sessennio 2018/2024 Alle ore 11 di stamane, presso la Sala Senato, il neo rettore prof. Salvatore Cuzzocrea …
Leggi TuttoLe prime dichiarazioni da Rettore dell’Università di Messina !—Articolo in aggiornamento—! Ricordiamo che il numero dei voti pervenuti è di 1112 che corrispondono all’83.61%. Qualora il candidato più …
Leggi TuttoE’ nata l’app ufficiale dell’Università di Messina e si chiamerà “UniME Mobile”. Il battesimo ufficiale avverrà alla presentazione programmata per Martedì 21 Novembre alle 10 presso l’aula Magna del Rettorato. …
Leggi TuttoDomani, martedì 7 Novembre, alle ore 14 presso la Cittadella Universitaria del nostro Ateneo si terrà l’inaugurazione della Club House, un centro ricreativo provvisto di biblioteca, cafè, tutto in un …
Leggi TuttoCaro lettore Ti immagino mentre, annoiato, forse stanco, leggi queste parole. Siamo già a Giugno, lo so bene – io, come te tra l’altro, mi ritrovo ad essere naufraga tra …
Leggi TuttoSi è svolto presso l’Aula Magna del Rettorato l’incontro intitolato “60 anni di Europa con un futuro da disegnare”, organizzato dall’Università degli Studi di Messina in occasione delle celebrazioni per 60° …
Leggi TuttoTi alzi, stringi la mano e magari ringrazi, dipende dalle circostanze. La battaglia è finita, ansia e stress sono alle spalle e meritano di restare lì, chiuse e segregate in …
Leggi TuttoC’è da chiedersi: poteva essere tutto evitato? Poteva andare diversamente? Ogni azione che compiamo ci porta, in modo irrimediabile, ad una serie di eventi che poi formano il quadro generale …
Leggi Tutto