CINEMASCOPE la scritta gialla è la prima immagine che ci appare e dopo ci troviamo imbottigliati nel traffico di un raccordo dell’autostrada di Los Angeles ed è subito musica e balli …
Leggi TuttoSilence – la religiosità di Scorsese e l’intimità del suo ultimo lavoro
Il 12 gennaio 2017, esce nelle sale il nuovo film di Martin Scorsese, che prende ispirazione dal capolavoro letterario giapponese “Silenzio” di Shusaku Endo. Nel 17° secolo, in un Giappone …
Leggi TuttoAssassin’s Creed: molto “assassin” e poco “creed”
Assassin’s Creed, come ben noto, è un film liberamente ispirato alla gloriosa serie videoludica omonima targata Ubisoft. Senza troppi convenevoli, un discreto lavoro di fotografia ci accoglie nel 1492, precisamente …
Leggi TuttoArrival: un nuovo tipo di fantascienza adatta a tutti
Misteriosi oggetti spuntano in dodici luoghi intorno al pianeta. Gli alieni , che sembrano delle grandi piovre miste a ragni con sette dita , però non invadono né devastano si …
Leggi TuttoCollateral Beauty: 90 minuti di bellezza (non) collaterale
C’è stato l’anno di Eddie RedMayne, poi di Leo Di Caprio. Che questo sia, finalmente, l’anno di Will Smith? Collateral Beauty, candidato all’Oscar insieme al suo attore protagonista, è un …
Leggi TuttoOceania: la Disney colpisce ancora
In questi giorni, nei cinema, si può andare a vedere ‘’Oceania’’ il nuovo film della Disney. Come ogni film che porta questo marchio, anche questo è da non perdere. A …
Leggi TuttoCinefilia per idioti: Il Cinepanettone
Più dello svegliarsi a causa dei gorgheggi dell’inquilina del primo piano (è una cantante lirica), più dello svegliarsi di soprassalto con il faccione di tua madre appiccicato al tuo perchè …
Leggi TuttoMiss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali
Un altro “fantastico” lavoro del visionario Tim Burton. Adattamento cinematografico del romanzo di Ransom Riggs, “La casa per bambini speciali di Miss Peregrine”, il film spopola nelle sale italiane a …
Leggi TuttoBlack Mirror. Terzo capitolo.
Il futuro pericoloso ed inquietante della tecnologia è già nel presente. Ce lo rivela Black Mirror Quanti questa estate, nei reticoli cittadini, armati fino ai denti di smartphone di ultima …
Leggi TuttoOggi in sala: ”Genius”, storia di uno scrittore nascente
“Ho scritto cose strappate a forza dalle mie viscere e tu dici che non c’è spazio?” Nella New York di fine anni venti, Max Perkins (Colin Firth), editor della Scribner’s …
Leggi Tutto