Ad 80 anni appena compiuti, Al Pacino è a tutti gli effetti un mostro sacro della recitazione. Ha dato vita a personaggi rimasti impressi nella storia del cinema che, grazie …
Leggi TuttoCecità: la necessità di una guida nel pieno di una pandemia
“Ciechi che, pur vedendo, non vedono” Nel 1995 José Saramago, Nobel per la Letteratura, scrisse un romanzo che poi fu reso anche film: il titolo originale “Ensaio sobre a Cegueira” non …
Leggi Tutto3 film che ci hanno mostrato la genialità di Jack Nicholson
Oggi Jack Nicholson compie 83 anni. Considerato come uno dei più grandi attori della storia del cinema, ha incantato il pubblico di tutto il mondo con delle interpretazioni magistrali. Ha …
Leggi TuttoDocuserie Netflix, l’ibrido che funziona
Quando la narrazione incontra lo stile, il ritmo avvincente ed il linguaggio tipici dei contenuti seriali, avviene la magia: le docuserie. Genere, che per anni è stato (ingiustamente) snobbato dalle …
Leggi TuttoViaggio alla scoperta di Calcutta: tra luoghi e città d’Italia
Se parliamo di Calcutta pensiamo all’indie che è diventato fenomeno mainstream, pensiamo ai testi indecifrabili quasi quanto una poesia di Ungaretti ed illustrati sui social, ad un tipo di cantautore …
Leggi TuttoEli Roth ed Hostel: l’orrore peggiore è nel mondo reale
Compie oggi 48 anni uno dei maestri che hanno innovato il genere dell’orrore e dello splatter in maniera significativa. Eli Roth, conosciuto per aver diretto Cabin Fever (2002) ed aver …
Leggi TuttoAddio a Luis Sepúlveda, lo scrittore che ci insegnò a volare
Ha perso l’ultima delle sue innumerevoli battaglie l’instancabile scrittore Luis Sepúlveda, stroncato oggi all’età di 70 anni dal Covid-19 nell’ospedale di Oviedo in cui era ricoverato ormai dal 25 febbraio. …
Leggi TuttoQuando l’attore diventa il personaggio
Ha da pochi giorni compiuto 47 anni il protagonista di una delle interpretazioni più realistiche della storia del cinema. Adrien Brody dagli inizi degli anni 2000 è considerato uno dei …
Leggi TuttoLa Resistenza di Primo Levi
“A noi non più vivi, noi già per metà dementiNella squallida attesa del niente.” Chi era Primo Levi? Sono passati 33 anni dal 11 Aprile 1987, data nella quale la …
Leggi TuttoOzark 3: ad un passo dalla fine , ma con un occhio al futuro
Mettere in piedi uno show che tenga il pubblico col fiato sospeso, che funzioni a più livelli d’intrattenimento e allo stesso tempo riesca a scrollarsi di dosso la patina di …
Leggi Tutto