A seguire le innovazioni scientifiche spesso si rimane sbalorditi. Nessuno, almeno del nostro giro (studio/divertimento), fino a qualche mese fa, avrebbe mai immaginato di costruire una protesi – e che …
Leggi TuttoCervello che batte come il cuore? Facciamo chiarezza
Vi sarà probabilmente capitato, seguendo gli aggiornamenti online delle pagine di un noto quotidiano generalista, di imbattervi nel titolo di una breve news scientifica: “La scoperta dello Stevens Institute: il …
Leggi TuttoUniMe: Federica Migliardo riceve il premio Sapio
La professoressa Federica Migliardo del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali dell’Università degli Studi di Messina è una delle tre eccellenze italiane che ha ricevuto il premio Sapio …
Leggi TuttoLa dieta del secchione: soddisfatti o rimandati
Ringrazio i pochi che, dopo questo incipit, non hanno ancora chiuso tutto e mandato a quel paese me e questo articolo. Ma c’è poco da fare, inutile far finta di …
Leggi TuttoLe ricerche scientifiche viaggiano su Facebook
Uno studio, realizzato da ricercatori del Massachusetts Institute of Technology e della Harvard University, ha stabilito che per padroneggiare una seconda lingua come una lingua madre, occorre impararla prima dei …
Leggi TuttoMEry(Lo) did you know? Globulo rosso vettore, non solo di O2
Non è il nome dell’ultima pop star nipponica, contrariamente a quanto si potrebbe pensare. L’acronimo sta per Micro Erythrocyte Loading e, com’è facilmente intuibile, indica un dispositivo innovativo progettato per …
Leggi TuttoDipendenza Patologica da Internet: meccanismi biochimici e neurobiologici
Basta salire su un autobus o frequentare un locale affollato, per rendersi conto di quanto oggi il nostro sguardo si sia abbassato. Siamo letteralmente assorbiti, catturati dai nostri smartphone. Sempre …
Leggi TuttoEcho chambers e dissonanze cognitive: la scienza di difendere la scienza
La comunicazione scientifica, negli ultimi decenni, è diventata sempre più pervasiva. Tutti parlano di scienza: dai politici ai giornalisti, da Wikipedia a Piero Angela, dai talk shows a tuo cugino. …
Leggi TuttoEvoluzione, oltre Darwin in risonanza
La fisica e la biologia. Non potrebbero esserci scienze più diverse, penserete. L’una, si occupa sostanzialmente di soggetti inanimati dagli atomi, ai metalli, alle galassie, mentre l’altra studia per definizione …
Leggi TuttoIl potere della musica sul nostro cervello
Conosciamo da molti anni il potere della musica di far vibrare le corde dell’anima, scatenando emozioni. La musica può motivare, creare entusiasmo, alleviare la solitudine, indurre la calma, portare gioia e serenità, …
Leggi Tutto