Penelope fissava le crepe sul soffitto. Una luce tiepida entrava attraverso le persiane semichiuse della finestra. Non sapeva che ore fossero, né riusciva a capirlo; potevano essere i minuti appena dopo l’alba, ma anche le prime ore di un pomeriggio …
Leggi TuttoRadio UniVersoMe
Articoli Recenti
Family Day 2019
Ha avuto inizio giorno 29 marzo, nella città di Verona e si concluderà domenica 31, il Congresso Mondiale delle Famiglie. Tre giorni di manifestazioni, cortei e proteste da parte di associazioni e movimenti. La città è blindata e resta …
Leggi TuttoSeminario “Mutilazioni genitali femminili” tra legge e medicina
ELSA Messina & il SISM Messina vi invitano ad una conferenza su un tema delicato. Mutilazioni genitali femminili: aspetti socioculturali, problematiche cliniche e questioni medico-legali a confronto. L’evento si terrà giorno 30 Marzo 2019, ore 9,30 aula magna NI del …
Leggi TuttoL’Europa necessaria: incontro con Massimo Cacciari
Quale senso dobbiamo dare oggi all’Europa? Questo l’interrogativo che Massimo Cacciari, filosofo, accademico e politico italiano di fama internazionale, ha posto lo scorso 27 marzo 2019 dinnanzi all’aula gremita del Rettorato dell’Università di Messina. Ospite d’onore della cerimonia di inaugurazione …
Leggi TuttoLa diagnosi di cancro non è mai stata così precoce
Un gruppo di ricercatori della Stanford University School of Medicine ha messo a punto un nuovo metodo per diagnosticare precocemente il cancro. Lo studio è stato pubblicato il 18 marzo su Nature Biotechnology e vede tra i suoi autori principali Sanjiv “Sam” Gambhir, …
Leggi TuttoIl ricordo di Fabrizio Frizzi
Giorno 26 Marzo 2019 si ricorda il giorno della scomparsa di Fabrizio Frizzi, un padre, un marito e conduttore Rai, che a soli 60 anni, portato via da una malattia, ha lasciato a noi Italiani un velo di …
Leggi TuttoIl Fascismo Eterno – Umberto Eco
”Gloria ai caduti per la libertà”. Ma che cosa è realmente la libertà? Umberto Eco già dalla prima pagina fa una distinzione tra libertà e liberazione, che verrà spiegata però solo nelle ultime pagine; lo scrittore …
Leggi TuttoUna primavera di cultura: dietro le Quinte del Vittorio Emanuele con il FAI
Domenica 24 marzo 2019. Città di Messina. Teatro Vittorio Emanuele: protagonista della 27esima edizione delle giornate Fai, il Fondo per l’ambiente italiano. Si è potuto vedere tutto ciò che si cela dietro le quinte del teatro, inaugurato nel 1852, danneggiato …
Leggi TuttoSla: colpisce 6 volte di più i calciatori di Serie A
I calciatori professionisti si ammalano di Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) mediamente due volte di più rispetto alla popolazione generale, sei volte di più considerando quelli di serie A. Lo dimostra uno studio epidemiologico condotto da ricercatori dell’Istituto Mario Negri di Milano in collaborazione con …
Leggi Tutto200 borse di soggiorno per il Galileo Festival dell’Innovazione a Padova
Al via le candidature per 200 borse di soggiorno che consentiranno a studenti UniMe di partecipare al Progetto Academy del Galileo Festival dell’Innovazione, un’occasione unica di incontro, scambio e formazione prevista da giovedì 9 a sabato 11 maggio 2019 a …
Leggi Tutto