Quando pensiamo al Rinascimento, a questo periodo storico fertile di idee che proiettò la cultura europea, fra Quattrocento e Cinquecento, ai primi albori della modernità, pensiamo innanzitutto a una sorta di graduale trasformazione culturale, alla nascita di un nuovo modello …
Leggi TuttoRadio UniVersoMe
Articoli Recenti
Quoque tu, David Bowie!
E’ tutta colpa di David Bowie. Mi spiego meglio, io credo nella causalità degli eventi, la morte di Bowie il 10 gennaio del 2016 non è stato altro che “l’oscuro presagio” di tutto quello che sarebbe successo nell’anno passato. Incolpo …
Leggi TuttoLe 4 categorie di professori
Ci siamo. Il momento tanto atteso è arrivato. Finalmente abbiamo spostato il mirino della nostra pistola (ma che dico pistola, il nostro è un fucile a canne mozze) sui nostri cari professori. Ci avete mai fatto caso? Loro godono di …
Leggi TuttoCinefilia per idioti: Il Cinepanettone
Più dello svegliarsi a causa dei gorgheggi dell’inquilina del primo piano (è una cantante lirica), più dello svegliarsi di soprassalto con il faccione di tua madre appiccicato al tuo perchè “un bacio prima di andare a lavoro no?” Più di …
Leggi Tutto“Messina incontra”, le strade che si incontrano al Monte di Pietà
Si è svolto al Monte di Pietà giorno 27 dicembre l’evento “Messina incontra” organizzato dalla associazione Fuori di ME composta da studenti messinesi che vivono per motivi di studio lontano dalla nostra città. Al centro dell’incontro il tema dell’accoglienza dei migranti: Messina è uno …
Leggi TuttoGalleria Vittorio Emanuele III: gran tesoro dell’inconsapevole Messina
Uno dei quattro monumentali edifici che danno forma circolare alla caratteristica piazza Antonello, sul corso Cavour, è il Palazzo della Galleria Vittorio Emanuele III. Unica nel suo genere nel Meridione, insieme alla Galleria Umberto I di Napoli, è espressione di …
Leggi TuttoDicembre: è ora di tirare le somme
Gli articoli a fine anno risultano spesso molto importanti. Sopratutto se articoli di opinione, a chi importa della tua opinione quando sei una studentessa che non studia giornalismo e non aspira ad essere giornalista professionista? E quindi un grande, …
Leggi TuttoPoliclinico in festa per Natale: i dottori del sorriso
Quando le lucine cominciano ad illuminare le vie della città e gli abeti addobbati invadono le case, ogni bimbo è pronto a scrivere la letterina a Babbo Natale. “ Cosa vorresti quest’anno come regalo? ” – è la domanda più …
Leggi TuttoFlorence Foster Jenkins: altro che cinepanettoni
In un periodo dell’anno in cui in sala si trovano nella maggior parte dei casi solo i cinepanettoni nostrani c’è qualche spiraglio di luce come : Florence Foster Jenkins. L’ultima opera di Stephen Fraser racconta la storia vera di questa …
Leggi TuttoMiss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali
Un altro “fantastico” lavoro del visionario Tim Burton. Adattamento cinematografico del romanzo di Ransom Riggs, “La casa per bambini speciali di Miss Peregrine”, il film spopola nelle sale italiane a dicembre, riscuotendo un grande successo di pubblico. Meno clementi invece …
Leggi Tutto