Ed eccoci al secondo appuntamento di abbatti lo stereotipo sugli studenti universitari. questa volta tocca ai poveri giuristi o pseudo-giuristi continuamente stigmatizzati per colpa dei loro predecessori (bella Cicerò! grazie di tutto carissimo). Capitolo 2 “lo studente di giurisprudenza” uno …
Leggi TuttoRadio UniVersoMe
Articoli Recenti
“From The Rooftop tour” intervista a Coez per UniVersoMe
Dicembre è stato un mese ricco di musica, che ha reso Messina super presente nelle tappe dei tour di artisti della scena underground italiana e non solo. Il 19 dicembre il locale Retronouveau ha ospitato il cantautore e rapper italiano …
Leggi TuttoAntonello: il genio che rese grande il nome di Messina
Riapriamo dopo un lungo periodo di silenzio la rubrica dedicata ai Personaggi storici che hanno legato il loro nome alla città di Messina, alla sua storia e alla sua cultura. L’elenco sarebbe lunghissimo, ma senza dubbio uno di questi …
Leggi TuttoClassifica di valutazione degli Atenei: il Sud riprende piede, in testa l’Unime
Negli ultimi giorni si è riunita l’Agenzia di Valutazione degli Atenei vigilata dal ministero di Istruzione al fine di valutare gli atenei stessi, in particolar modo nell’ambito della ricerca. In otto mesi sono stati testati 118.000 lavori di 60mila persone …
Leggi TuttoCUS FORZA 4!
Ore 4:30 del mattino di domenica 18 dicembre, quando il sole deve ancora sorgere e freddo e vento dominano l’ambiente, ventuno ragazzi che rappresentano l’Università di Messina si preparano per la trasferta di Stromboli, ottava giornata del campionato di terza …
Leggi TuttoBlack Mirror. Terzo capitolo.
Il futuro pericoloso ed inquietante della tecnologia è già nel presente. Ce lo rivela Black Mirror Quanti questa estate, nei reticoli cittadini, armati fino ai denti di smartphone di ultima generazione, si sono messi a caccia di animaletti formati da …
Leggi TuttoRacconti di Natale: percorso di una studentessa esaurita
Ah, il Natale! Luci colorate dappertutto, Babbi Natale che spuntano in ogni dove, gente che va in giro carica di pacchetti e pacchettini. Tutti, verso novembre, cominciamo a lamentarci (e quannu mai) delle chiacchiere che si avviano su questa festa …
Leggi TuttoIo uccido
Uno dei primi aspetti che il lettore nota di un libro quando si trova in libreria a sbirciare tra gli scaffali in cerca di una nuova lettura è sicuramente la copertina… Un semplice foglio di cartoncino o di carta lucida …
Leggi TuttoIl Museo Interdisciplinare Regionale di Messina: un viaggio nello scrigno della memoria.
Generalmente siamo abituati a pensare ai musei storici come a dei luoghi un po’ noiosi ed asettici dove vengono esposti dipinti, sculture e altre opere d’arte, come testimoni silenti dell’arte e della cultura di un determinato periodo e contesto …
Leggi TuttoMio caro Sud
È arrivato il momento. Il momento di scriverti, di spiegarti perché ti ho lasciato. Lo so, lo so, non ti ho nemmeno salutato per come si deve ma, sappi, che a Natale torno: ho comprato i biglietti qualche settimana fa …
Leggi Tutto