La riforma costituzionale che sarà sottoposta a referendum il prossimo 4 Dicembre, con cui verrà deciso se approvare o respingere la legge Boschi (approvata il 12 aprile), è la più vasta e complessa mai intrapresa nella storia della Repubblica Italiana: …
Leggi TuttoRadio UniVersoMe
Articoli Recenti
The Beatles: il documentario ufficiale che esplora l’epoca dei tour e l’influenza sull’immaginario pop
È pronta l’edizione in DVD del documentario di Ron Howard – il capello rosso Richie Cunningham di Happy Days – dopo l’uscita nelle sale nell’ultima settimana di settembre. The Beatles – Eight days a week. The touring years è un …
Leggi TuttoRecensione ”Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti
“Piantala con questi mostri, Michele. I mostri non esistono. I fantasmi, i lupi mannari, le streghe sono fesserie inventate per mettere paura ai creduloni, come te. Devi avere paura degli uomini, non dei mostri.” Michele, 9 anni, è uno …
Leggi TuttoL’Ateneo ricorda la figura dell’inventore della Squadra Mobile
Boris Giuliano, che nasceva a Piazza Armerina il 22 ottobre 1931, è stato l’inventore della squadra mobile di Polizia. Ivestigatore prima di tutto, nel corso della sua carriera ha diretto le indagini con metodi nuovi, facendo parte di una cerchia …
Leggi TuttoRenzi all’Università di Messina: “Un onore essere dove hanno insegnato anche i premi Nobel”
Firmato il patto per lo Sviluppo per Messina: il luogo, emblematico, è quello che affolliamo ogni giorno, l’Università degli Studi di Messina. Presenti in Aula Magna, oltre ai sindaci della città metropolitana di Messina, il Magnifico Rettore Prof. Pietro Navarra, …
Leggi TuttoLe 7 tipologie di parenti degli Universitari
Se sei una matricola, questo articolo potrà esserti utile a difenderti dalle trasformazioni che la tua intera famiglia subirà non appena varcherai la porta di casa da Universitario. Se invece sei una vecchia gloria dell’Ateneo, ti divertirai a riconoscere i …
Leggi TuttoSe una notte d’inverno un viaggiatore – Italo Calvino
“Possiamo impedire di leggere: ma nel decreto che proibisce la lettura si leggerà pur qualcosa della verità che non vorremmo venisse mai letta.” La lettura ci permette di vivere storie fantastiche, amori passionali, intrighi, scontri, avventure. La lettura, attraverso gli …
Leggi TuttoIl cosmo, il tempo e la città: l’orologio astronomico del Campanile del Duomo di Messina.
Fin dalle antichità più remote il calcolo del passare del tempo, sulla base del moto degli astri, è stato uno dei primi interessi dell’uomo: lo studio del firmamento, i cui corpi celesti col loro comportamento immutabile segnavano il trascorrere delle …
Leggi TuttoNootropi: e se potessi studiare 24h al giorno senza sentirti mai stanco?
Avete mai visto Limitless? Eddie Morra è uno scrittore in fase depressiva, la sua vita è costellata di ‘’mai na gioia’’ e sta per decidere di darci un taglio. Poi incontra per caso il suo ex- cognato, che di mestiere …
Leggi TuttoNel silenzio
Alle 6:30, la sveglia irrompe nei sogni di Silvia: puntualmente, lei scopre la testa dalle lenzuola e con una mano arranca per raggiungere il pulsante di spegnimento. L’ora che segue, è un avvicendarsi di azioni che, la donna, piacevolmente compie …
Leggi Tutto