Il 1986 è l’anno in cui il terrore ha fatto la conoscenza della carta stampata. L’anno in cui gli incubi di ogni persona hanno avuto un contatto diretto con la realtà. L’anno in cui viene pubblicato il capolavoro dell’orrore di …
Leggi TuttoRadio UniVersoMe
Articoli Recenti
Alfano in visita all’UniMe: “Il governo abbatterà le tasse universitarie”
Si è svolto presso l’Aula Magna del Rettorato l’incontro intitolato “60 anni di Europa con un futuro da disegnare”, organizzato dall’Università degli Studi di Messina in occasione delle celebrazioni per 60° anniversario dei Trattati di Roma ed a cui ha partecipato …
Leggi TuttoAi tempi dell’università (a)Social: Instagram.
Sicura è solo la morte, diceva mia nonna. Cara nonnina, se tu ci fossi ora penseresti che siamo degli imbecilli (già lo pensavi all’epoca di MSN, quindi figurati). Sicura è solo la morte… E gli studenti che procrastinano le loro …
Leggi TuttoA Girl At My Door: la vita nella Corea di periferia.
Lee Young-nam (Bae Doona), un’ ispettrice di polizia, è costretta a trasferirsi da Seoul alla stazione di Yeosu, qualificabile come un paesino tranquillo. La donna, essendo “la nuova arrivata” mantiene un profilo basso, chiudendo un occhio su qualche infrazione, ma …
Leggi TuttoFelice Bisazza e la Questione Bisazziana: dal classico “Settentrione” alla romantica “Dignità poetica”
Continuando la catena di personaggi legati didatticamente alla storia del nostro Ateneo, vi presentiamo colui che ha fatto la storia della letteratura non solo in Sicilia, ma anche nel resto dell’Italia. Stiamo parlando di Felice Bisazza, nome per molti familiare, …
Leggi TuttoAl via la Scuola di Liberalismo
Oggi si è svolta la conferenza stampa nella Sala Senato dell’Ateneo per la presentazione della Scuola di Liberalismo Fondazione Einaudi, un corso di formazione politica e culturale organizzato in collaborazione con Unime, giunto all’ottava edizione. Il corso si svolgerà presso …
Leggi TuttoPlantix trionfa agli Innovation Awards, è l’app che può curare le piante
L’idea appartiene al team di ricercatori dell’Università della Bassa Sassonia. Plantix nasce e viene sviluppata con l’obiettivo di supportare gli agricoltori: può essere utilizzata sia dai professionisti interessati ad incrementare le loro prestazioni che dai semplici appassionati alla cura dell’orto. …
Leggi TuttoIl peso della libertà
Con i miei occhi vedo il grigio della città, sento sulla pelle il freddo di quello che qui chiamano inverno, sento il profumo e il gusto di un pasto, diverso ogni giorno, e il rumore dell’acqua che scorre lentamente dal …
Leggi TuttoBasket: CUS Unime in gara 1 della finale playoff di Serie B
Scivolone interno del CUS Unime che, tra le mura amiche del PalaNebiolo, si fa sorprendere dalla Rainbow Catania e viene sconfitto in gara 1 della finale playoff di Serie B. Al di la della solita partenza a rilento delle universitarie, …
Leggi TuttoMi sento un po’ l’apprendista stregone
E’ dura, non è semplice. Avere 21 anni, intendo. Gli acciacchi si fanno sentire, non riesco più a giocare due partite di calcetto nella stessa settimana, se starnutisco 4 volte di fila già mi vedo protagonista del prossimo funerale dentro la chiesa …
Leggi Tutto