Siamo tornati! Dopo aver cercato di abbattere lo stereotipo legato al modo di portare i capelli (se non hai letto, oltre ad essere una brutta persona, clicca qui ), oggi affronteremo un argomento ancora più spinoso, ancora più deprimente, ancora …
Leggi TuttoRadio UniVersoMe
Articoli Recenti
IEEE-ISCC2016, Messina capitale mondiale dell’innovazione
Si è conclusa superlativamente la Conferenza Internazionale di carattere Mondiale IEEE-ISCC2016, manifestazione della durata di tre giorni che ha coinvolto tutti gli appassionati di tecnologia nella location del polo Centrale dell’Università degli Studi di Messina, distribuendo le talk simultanee tra …
Leggi TuttoLa parola all’ AIFVS : perchè “vittime e imputati” noi non ne vogliamo
Troppo sangue, troppi morti, troppi titoloni sui giornali che non servono a nulla. Le ultime notizie di cronaca portano nuovamente alla luce il problema della sicurezza stradale: problema forse troppe volte sottovalutato dall’atteggiamento ambiguo delle Istituzioni e, ovviamente, dall’incoscienza umana. …
Leggi TuttoGiochi d’acqua e pietra: le fontane storiche messinesi, parte 1
Probabilmente, alla luce dei recenti fatti d’attualità che qualche mese fa hanno fatto assurgere la nostra città ai (dis)onori della cronaca, affermare che a Messina l’acqua non è mai mancata potrà prestare il fianco a una facile ironia di pessimo gusto; ma, …
Leggi TuttoL’eleganza di tacere
Sarà che a volte non ci penso. Anzi, sarà che non ci penso proprio. Sono quei casi della vita in cui ti dici “figurati se può succedere a me”. Di amici, conoscenti, sulla strada ne ho visti morire un paio, …
Leggi TuttoUn MAV all’improvviso
Chi trova un amico (teoricamente) trova un tesoro. Un detto cosi inflazionato che spesso e volentieri lo associamo erroneamente a relazioni che con l’amicizia non hanno nulla a che fare. A parte che ultimamente l’unico vero amico, quello che ti …
Leggi TuttoIl Movimento E’ Fermo, un romanzo d’Amore e Libertà (ma non troppo)
Cosa vuol dire essere liberi? Il movimento è fermo, così si intitola il nuovo e primo libro di Lo Stato Sociale. Questo gruppo di cantautori, di poeti moderni, è incisivo fin dall’inizio con un titolo creato su un ossimoro. Zeno …
Leggi TuttoBrexit. Un “Leap in the dark” anche per noi studenti
Con la concretizzazione della Brexit va in fumo il sogno di molti Erasmus del nostro ateneo di vivere un’esperienza studio in Regno Unito per approfondire la conoscenza della lingua inglese? Il referendum tenutosi lo scorso 23 giugno ha decretato, in attesa …
Leggi TuttoStreet art tour – tra il mare ed il caffè per raccontare la bellezza
“Bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore” questa riflessione di Peppino Impastato ha ispirato la consigliera comunale Lucy Fenech …
Leggi TuttoAl Palacultura presentato il volume “Il secondo flagello di Messina”.
“Il secondo flagello di Messina”, è il titolo del volume scritto da Giuseppe Giaimi la cui presentazione è avvenuta, nella serata di ieri, Palacultura. Oltre che riferirsi alle numerose alluvioni che nei secoli scorsi hanno colpito la città di Messina, …
Leggi Tutto