Come ormai sapete, noi di UVM, abbiamo partecipato al 67esimo Taormina Film Fest, un onore per tutti noi, un’esperienza che ha dato maggiore prestigio alla nostra redazione. Tra i tanti …
Leggi TuttoTag Archives: mafia
1° maggio 1947: la strage di Portella della Ginestra
Oggi, 1° maggio, in quasi tutti gli Stati del mondo, si ricordano le rivendicazioni dei diritti dei lavoratori. Come spesso accade, la scelta della data non è casuale, ma è …
Leggi TuttoLa Corte Costituzionale verso il no all’ergastolo ostativo: la “fine pena mai” è incostituzionale
Con un comunicato stampa del 15 aprile la Corte Costituzionale italiana ha riconosciuto l’incostituzionalità dell’ergastolo ostativo (Art 4 bis Legge sull’Ordinamento Penitenziario), norma che impedisce di liberare, in via assoluta, …
Leggi TuttoL’AMGOT: storia del governo militare della Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale
La seconda guerra mondiale è stata un evento che ha sconvolto le dinamiche culturali, politiche ed economiche d’Europa. Allo stesso tempo, il suo esito ha gettato le basi per gli …
Leggi TuttoRosario Livatino verso la beatificazione, la Chiesa: “È martirio”
Si apre la strada alla beatificazione del magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia nel 1990 ad Agrigento a soli 38 anni. A confermarlo il decreto riguardante “il martirio del Servo …
Leggi Tutto“La mafia dei pascoli”: affinché tutto questo sangue non sia stato versato invano
21 Marzo 2019. Messina. È stato presentato alla Feltrinelli Point “La mafia dei pascoli”, il libro di Nuccio Anselmo e Giuseppe Antoci, con la prefazione di Gian Antonio Stella, edito …
Leggi TuttoMessina scende in piazza: IO VEDO, IO SENTO, IO PARLO
21 Marzo 2019.Si è svolta a Messina in Piazza Lo Sardo (Piazza del popolo) la XXIV° Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata da …
Leggi Tutto“Prima che la notte”: il ricordo di Giuseppe Fava e Giovanni Falcone
Il 23 Maggio del 1992 la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i 3 uomini della sua scorta (Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro). …
Leggi TuttoCoraggio e libertà di informazione. Ricordo di Peppino Impastato
Quaranta anni dopo il sole ricopre la campagna brulla che circonda il casolare alle porte di Cinisi. In quello stesso spazio in cui, nella solitudine, si compì la tragica mattanza …
Leggi TuttoIn Guerra per Amore, un film di PIF
A tre anni da “La mafia uccide solo d’estate”, di cui riprende protagonisti principali e tema, Pif torna dietro la cinepresa con il suo secondo film che lo vede nuovamente …
Leggi Tutto