L’Università di Messina ed i suoi docenti, continuano ad ottenere prestigiosi risultati che portano luce in questo periodo buio di pandemia. I traguardi raggiunti Nell’ultimo periodo, grazie all’impegno costante di …
Leggi TuttoTag Archives: pandemia
Vaccino Pfizer-BioNTech: nuove evidenze di efficacia contro le varianti del SARS-CoV-2
In sintesi: Cos’è e come funziona la proteina Spike dei Coronavirus? Come funziona il vaccino Pfizer-BioNTech? Il vaccino ci protegge anche dalle varianti del virus? Cosa ha dimostrato lo studio? …
Leggi TuttoCOVID e adolescenti: la pandemia oltre il virus
L’Italia non è un Paese per giovani, e la pandemia in corso ne da ulteriore conferma. Scarsa considerazione è stata data a chi rappresenta il futuro, generando una pandemia silenziosa …
Leggi TuttoChi ha tempo non aspetti tempo… o forse sì
La riflessione di oggi nasce spontaneamente. Potremmo dire, con estrema semplicità, dal periodo che stiamo vivendo. Con mobilità e socialità ridotte al minimo sempre più frequentemente, ogni attività – didattica …
Leggi TuttoLi Wenliang: da colpevole a martire. Il profilo social del medico che aveva dato l’allarme sul virus diventa un “muro del pianto”
Il COVID-19 ha intaccato, modificato e stravolto la nostra quotidianità. Un po’ ovunque nel mondo ci sentiamo soli, non siamo liberi di circolare tranquillamente e consideriamo la mascherina chirurgica una …
Leggi TuttoLo Spirito del Natale: questione di cuore o di cervello anche in pandemia?
Il mese di dicembre, da tutti, viene inevitabilmente associato al Natale: si inizia a percepire un’atmosfera magica, di festa, di gioia, si incontrano i familiari e gli amici e si …
Leggi TuttoCovid-19: gli asintomatici non sono sani
Asintomatici sani? “Pericolosa bugia”. Esordisce così Roberto Burioni sul blog scientifico Medical Facts. Ma cosa spinge l’esperto, come molti altri del settore, a sbilanciarsi in maniera così netta su un argomento …
Leggi TuttoRegioni ed esperti critici contro l’indice Rt: sempre meno affidabile
Dall’entrata in vigore dell’ultimo DPCM, e dei famosi 21 parametri in base ai quali giudicare la situazione epidemiologica in una data regione, numerosi esperti hanno messo in dubbio l’affidabilità dell’indice …
Leggi TuttoVaccini COVID-19: non solo Pfizer, ma necessari tempo e cautela
Una soluzione semplice ad un fenomeno così complesso, come la pandemia da SARS-nCOV-2, farebbe gola a molti. Il vaccino, talvolta figlio di un profondo scetticismo, ma fondamentale strumento della sanità …
Leggi TuttoCos’è il tasso di positività e perché ci aiuta meglio a capire l’andamento dell’epidemia
L’obiettivo di tutti gli stati nel mondo è quello di limitare e controllare il virus. Da un lato il tasso di positività diventa un indicatore sempre più accreditato per studiare …
Leggi Tutto