Oggi compie gli anni un gigante del rap americano, ossia Eminem (al secolo Marshall Bruce Mathers III). Conosciuto anche dietro lo pseudonimo di Slim Shady, nasce a Detroit il 17 …
Leggi TuttoTag Archives: personaggi
Marcello come here!
“Marcello è un magnifico attore. Ma è soprattutto un uomo di una bontà incantevole, di una generosità spaventosa. Troppo leale per l’ambiente in cui vive. Gli manca la corazza, certi …
Leggi TuttoCon gli stessi Brividi di Mahmood e Blanco
Arrivavano al Festival di Sanremo da favoriti, ma nessuno si aspettava un risultato così unanime e plebiscitario. L’affetto li ha travolti, sin dal primo giorno: un’ondata di amore per i …
Leggi TuttoNextGenerationMe: gli artisti di “Apollo&Arte”
In occasione della mostra temporanea “Apollo&Arte“, che ridona vita alla via San Filippo Bianchi, torna la rubrica “NextGenerationMe”. I protagonisti di oggi sono i giovani messinesi che hanno esposto le …
Leggi TuttoGaetano Martino: un messinese che sembriamo aver dimenticato
“L’Italia appartiene a due differenti sistemi storico-politici. Essa è insieme continentale e mediterranea. […] Tra i vantaggi c’è quello di poter collegare le parti diverse e distinte dell’Europa. […] In …
Leggi TuttoTommaso Cannizzaro: biografia di un letterato poliglotta
Quante volte, nel caos cittadino, cerchiamo di dare un punto di riferimento ai nostri amici dicendo di trovarci vicino al Tribunale, sulla Tommaso Cannizzaro? Quante altre ci viene chiesto dai …
Leggi TuttoPietro Castelli: il docente che fondò a Messina il più antico Orto Botanico in Sicilia
Pietro Castelli. Questo nome, riferito al contesto messinese, in un primo momento evoca nient’altro che il nome di una via o quello dell’Orto Botanico cittadino. Eppure, soprattutto noi studenti, dovremmo …
Leggi TuttoGaetano Salvemini: professore, storico, meridionalista, antifascista
Il nostro antico Ateneo ha vantato illustri Professori, tra di essi sicuramente da ricordare è Gaetano Salvemini. Importante storico e politico italiano, insegnò all’Università di Messina nei primissimi anni del …
Leggi TuttoGirolamo Alibrandi, il Raffaello di Messina
Nell’ambito dell’arte della prima metà del cinquecento nell’Italia meridionale, Girolamo Alibrandi risulta una figura molto interessante. Scolaro di Salvo D’Antonio della bottega di Antonello da Messina, Alibrandi, è tra i …
Leggi TuttoAntonello Gagini: gentil scultore d’arte religiosa
Architettura. Scultura. Statuaria. Queste parole rimanderanno molti di voi al ricordo dei libri del liceo; altri immagineranno, invece, dei semplici agglomerati di marmo, argilla o pietra. Ma, vi è mai …
Leggi Tutto