l Nobel per la Chimica quest’anno è stato “vinto a parimerito” dalla chimica americana Jennifer A. Doudna e dalla biochimica francese Emmanuelle Charpentier, per lo sviluppo di CRISPR Cas9, una tecnica di editing genomico. In cosa consiste questa …
Leggi TuttoTag Archives: ricerca
Patologie incurabili, sequenziato per la prima volta un intero cromosoma umano, compresi i telomeri
Progresso tecnologico e speranze future per le patologie incurabili. Un team di scienziati statunitensi e britannici ha prodotto la sequenza di DNA senza interruzioni, dall’inizio alla fine, di un cromosoma …
Leggi TuttoAccordo vaccino Oxford-Pomezia: 400 milioni di dosi per la popolazione europea entro fine anno
In attesa dei risultati finali della sperimentazione, ormai alle soglie della fase II-III, l’Italia, insieme a Francia, Germania e Olanda, ha firmato un accordo con AstraZeneca che distribuirà il candidato …
Leggi TuttoTutte le nuove terapie sperimentali approvate in Italia contro la COVID-19
Innumerevoli titoli sensazionalistici si sono susseguiti, su giornali e riviste non strettamente scientifiche, durante questa emergenza: dalle possibili panacee per tutti i mali alle cure più bizzarre, spesso risulta difficile …
Leggi TuttoL’astronauta J. N. Williams, in esclusiva per UniversoMe
Lo scorso 31 Ottobre, presso l’Aula Magna del rettorato, si è svolta la Cerimonia di Conferimento del Dottorato honoris causa in Fisica al Colonnello Jeffrey N. Williams, uno degli astronauti più importanti …
Leggi TuttoÈ possibile diagnosticare un tumore con un prelievo di sangue?
Una delle maggiori problematiche della medicina moderna è la diagnosi precoce dei tumori maligni: identificarli in uno stadio iniziale corrisponde a dare ottime chance di guarigione al paziente. I metodi …
Leggi TuttoI batteri che salvano il pianeta
Nell’immaginario collettivo i batteri sono indissolubilmente legati alle infezioni e quindi al concetto di malattia. In pochi sanno che in realtà solo una minima parte dei microrganismi appartenenti a questo …
Leggi TuttoSolo 6/100 maschi tra gli esseri umani più longevi. Perché le donne vivono più degli uomini?
Jeanne Calment (21 febbraio 1875/ 4 agosto 1997) è il nome della donna più longeva di sempre, che, con i suoi 122 anni, è risultata l’unica fino ad oggi ad …
Leggi Tuttol’Italia è un museo a cielo aperto. Ma i musei in Italia?
Ogni volta che organizzo l’itinerario di un viaggio, una delle prime ricerche che faccio su internet riguarda i musei che posso visitare nella meta da me scelta. Fino ad adesso …
Leggi TuttoE se fosse possibile costruire il mantello dell’invisibilità di Harry Potter?
Se cercate la parola ”invisibilità” su Google, vi renderete subito conto di come l’idea di molti (soprattutto dei più giovani) riguardo l’argomento sia legata alla possibilità di realizzare il …
Leggi Tutto