La data del 2 giugno rappresenta il Natale del “calendario liturgico laico” della Repubblica Italiana, nata proprio in virtù dell’esito del referendum che si tenne in questo giorno, 74 anni …
Leggi TuttoTag Archives: sicilia
La Sicilia riparte ma a modo suo. Tutto quello che si può fare (e non si può fare) da oggi secondo l’ordinanza regionale
La Sicilia cerca di tornare alla normalità, che mai prima d’ora, era sembrata così sconnessa dalla quotidianità. Dalla giornata di oggi riaprono gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio, parrucchieri, …
Leggi TuttoCoronavirus: la Sicilia rimane blindata, inascoltato l’appello di migliaia di fuorisede
Voli introvabili o cancellati, treni dai posti limitatissimi o pieni, bus sospesi. Pare che il rientro per i fuorisede presso il proprio domicilio, residenza o abitazione sia quasi impossibile. Non …
Leggi TuttoCoronavirus: quali attività riaprono e cosa si potrà fare da oggi in Sicilia
Il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci ha emanato una nuova ordinanza, entrata in vigore dalla mezzanotte di ieri e disposta fino al 3 maggio, che di fatto proroga in …
Leggi TuttoNuovo preoccupante esodo dal Nord Italia, prese misure precauzionali
Negli ultimi giorni si sta verificando un nuovo fenomeno di fuga dal nord, dalla Lombardia, da Milano. Si potrebbe definire il “nuovo esodo milanese” quello compiuto da migliaia di studenti …
Leggi TuttoSicilia: obbligo di quarantena per chi arriva dalle zone rosse
L’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e in fase di notifica ai nove prefetti, ai questori ed ai 390 sindaci dell’Isola “Chi sbarca in Sicilia, con qualsiasi …
Leggi TuttoOdi et amo Messina, una casa che sta stretta
Se mi venisse chiesto come definirei la terra di cui sono originaria, la Sicilia, unitamente alla mia città natale, cioè Messina, risponderei proprio citando i versi di una canzone popolare …
Leggi TuttoTra mito e scienza: le due facce di Messina
La Sicilia è da sempre terra di miti e leggende: ci siamo mai chiesti però cosa ci sia alla loro origine? Fin dalla notte dei tempi l’uomo si pone delle …
Leggi TuttoSe rimani non giudichi, se te ne vai non giudichi
Una delle poche certezze che ha Messina è la retorica di fine estate. C’è sempre il poeta polemico di turno, la scrittrice nostalgica, lo zio d’America che sentenzia, sul finir …
Leggi TuttoDo ut des, La Messina che ci piace – Intervista a Giampiero Alibrandi
Protagonista della scena messinese di fine estate è l’idea green del primo Social Cafe della Sicilia: Casa Peloro . Il locale infatti è stato il primo della riviera a proporre un …
Leggi Tutto