La fisica quantistica consente di conoscere le leggi che regolano l’infinitamente piccolo giungendo a un intimo grado di comprensione della natura. Ci aspetteremmo una sorta di continuità con ciò che …
Leggi TuttoTag Archives: scienza
Borse di studio: il programma di “Idea-Azione”
Il programma di ricerca “Idea-Azione”, giunto alla sua X edizione, per l’Anno Accademico 2022/2023 mette a disposizione tre borse di studio. A chi è rivolto il progetto ? Ai possessori …
Leggi TuttoSpermatozoi in ”carenza”: sarà un mondo di sole femmine?
L’importanza degli spermatozoi per la determinazione del sesso della prole è significativo, in quanto, i gameti prodotti dalle gonadi maschili (i testicoli), andando a fecondare la cellula uovo (derivata dalle …
Leggi TuttoTatuaggi: tra vecchie incertezze e nuove frontiere
I tatuaggi, visti come espressione del proprio essere, altro non sono che dei pigmenti esogeni introdotti nella pelle per realizzare una decorazione permanente. Grazie a questa pratica di “autoespressione”, si …
Leggi TuttoTrain The Brain: prevenire il declino cognitivo
“Mens sana in corpore sano” dicevano i latini. Niente di più vero! Che l’attività fisica fosse un fattore fondamentale nella neuroprevenzione non lo scopriamo di certo nel 2022. Da dieci …
Leggi TuttoI segreti di Sagittarius A*: Fotografato il buco nero al centro della via lattea
Gli scienziati sono riusciti a fotografare per la prima volta il buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea, la nostra galassia. Una scoperta sensazionale, che conferma la teoria …
Leggi TuttoDistacco della piattaforma Conger: cosa accade in Antartide
Le terre dei ghiacciai sono solo alcune delle vittime del riscaldamento globale. Tra tutte le aree colpite, l’Artico e l’Antartide, insieme alla calotta groenlandese, sono le più sofferenti. Negli ultimi …
Leggi TuttoArtemis 1: il ritorno dell’uomo sulla Luna
19 dicembre 1972. Questa la data dell’ultima missione che ha portato l’uomo sulla Luna: l’Apollo 17. Fu un’operazione piena di record. Si tratta, infatti, del soggiorno più lungo sulla superficie …
Leggi TuttoIrradiazione protonica: possibile svolta con la terapia laser
Terapia protonica (protonterapia), una tecnologia innovativa e in evoluzione costante, ma con difficoltà legate agli enormi costi. Recentemente però, grazie alle nuove scoperte (protonlaserterapia) potrebbe diventare una delle nuove e …
Leggi TuttoÈ davvero possibile? Uno sguardo alla scienza dei supereroi
Non importa se sei giovane o vecchio, uno studente o un avvocato di famiglia praticante, i film sui supereroi sono divertenti, stimolanti e pieni di riferimenti scientifici, che sembrano rendere il film …
Leggi Tutto