Di recente è stata pubblicata la prima bozza del pangenoma umano, che cattura la diversità umana tramite il DNA di diverse persone. Indice dei contenuti Cos’è un pangenoma umano? Come …
Leggi TuttoSuperfetazione: rarità della gravidanza
Il termine superfetazione deriva dal latino superfetare (“concepire di nuovo”), il suo reale significato è quello di una “fecondazione in più” o “fecondazione ulteriore”. Il termine viene utilizzato per indicare …
Leggi TuttoAcidificazione del Mar Mediterraneo e la distruzione della biodiversità marina
Ogni specie animale presenta delle caratteristiche specifiche che gli permette di vivere all’interno di un determinato habitat. Ogni habitat si distingue quindi per fauna, flora, temperatura e molti altri fattori. …
Leggi TuttoSM15, la molecola che “blocca” le cellule tumorali. Una scoperta tutta italiana.
Un gruppo di ricercatori italiani del CNR-IBPM, che fa a capo al Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin” della Sapienza di Roma, ha scoperto la molecola SM15 in grado …
Leggi TuttoAuto a levitazione: un nuovo studio sulle strade del futuro
L’idea delle auto a levitazione ( chiamate auto Maglev o hovercar) sta iniziando a consolidarsi realmente nel nostro millennio. Non si tratta della concretizzazione di idee ispirate a libri e …
Leggi TuttoBuchi bianchi: quando i quanti incontrano la gravità
L’ipotesi dell’esistenza dei buchi bianchi è un’affascinante scintilla nell’avanguardia scientifica, eppure porta con sé una lunga storia di ricerca. Elenco dei contenuti Einstein predice i buchi neri Cosa accade al …
Leggi TuttoOvaio policistico o sindrome?
È piuttosto comune non avere le idee chiarissime sulle differenze tra avere un ovaio policistico (PCO) e avere la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). Sebbene i nomi di queste due condizioni …
Leggi TuttoCarne “sintetica”: cos’è veramente e perché fa paura?
La cosiddetta “carne sintetica” (più correttamente chiamata “carne coltivata”) ha tanto fatto parlare nelle ultime settimane a causa della legge istituita recentemente sul consumo di questi alimenti. La verità è …
Leggi TuttoDagli studenti per gli studenti: la sclerosi multipla e le sue cause
La sclerosi multipla è una malattia demielinizzante, dovuta ad una risposta anomala da parte di linfociti e cellule infiammatorie nei confronti della mielina, per questo definita patologia autoimmune. La mielina …
Leggi TuttoLe iniezioni di botox influiscono sul funzionamento del cervello
Il botox è una cura medica che si può applicare in più modi. Prende questo nome dal primo farmaco a base di tossina botulinica o, meglio dire, botulino. Questo tipo …
Leggi Tutto