Si dice spesso che il narcisista è come un vampiro capace di risucchiare tutto ciò che di buono c’è nell’altro. Inganna, manipola, umilia. Ma allora perché ne siamo così attratti? …
Leggi TuttoL’editing genetico: il futuro per malattie su base genetica?
Introduzione Come malattie cardiovascolari annoveriamo: infarto del miocardio, ischemia e scompenso al livello cardiaco. Infarto del miocardio è causato principalmente da un’ostruzione di quello che è il passaggio del …
Leggi TuttoPrematurità: la forza travestita da fragilità
Il 17 novembre, non celebriamo la prematurità in se, ma l’immensità di un bambino microscopico che, nonostante tutto, si aggrappa alla vita. Diamo voce alle famiglie. Quando parliamo di prematurità? …
Leggi TuttoTalassemia, che rottura! Le prospettive di vita e l’importanza della donazione del sangue
La talassemia (dal greco θάλασσα, thàlassa, «mare», e αίμα, èma, «sangue») è una malattia genetica ereditaria del sangue che colpisce l’emoglobina, una proteina presente nei globuli rossi che è responsabile del trasporto …
Leggi TuttoPancreas, i macrofagi Tam alimentano la crescita del tumore
Il tumore è una patologia nella quale si osserva una massa di tessuto che cresce di dimensioni in maniera scoordinata, senza garantire l’omeostasi e che continua a crescere nonostante lo …
Leggi TuttoIl miele: non solo un alimento
L’arrivo dei primi freddi porta con sé anche le classiche influenze stagionali e le abitudini per combattere i malesseri sono, ancora oggi, molto spesso basate su rimedi addottati dalle nostre …
Leggi TuttoEpilessia: saranno i nutraceutici le terapie del futuro?
L’epilessia è un disturbo neurologico caratterizzato da scariche elettriche non indotte, che possono manifestarsi come assenze o crisi di entità più grave. Nel mondo si calcola che circa 50 milioni …
Leggi TuttoBASIC LIFE SUPPORT – Salvare una vita in pochi step
Lo stress è da sempre una delle principali cause di insorgenza di numerose malattie cardiovascolari, metaboliche e così continuando. Va ad alterare la cosiddetta omeostasi, cioè l’insieme di quelle azioni …
Leggi TuttoIl punto debole delle IA
Recenti analisi hanno dimostrato come alcuni semplici quesiti matematici abbiano ricevuto risposte differenti dalla famosa Intelligenza Artificiale (IA) ChatGPT, mettendo in discussione la sua affidabilità. La famosa AI sviluppata da …
Leggi TuttoL.U.C.A.: un solo antenato per tutti i viventi
Ripercorrendo a ritroso la storia della vita su questo pianeta si nota che questa sembra convergere in un unico punto, rendendo noi organismi complessi fratelli di sangue, anzi di genoma. …
Leggi Tutto