Siamo abituati a meravigliarci di fronte a paesaggi fiabeschi, acque incantevoli e pianure interminabili. Tuttavia, il nostro pianeta riserva per noi non solo luoghi magici. Alcuni sono spaventosi e, soprattutto, …
Leggi TuttoCrioablazione: nuove frontiere nella ricerca al Rizzoli di Bologna
L’istituto Rizzoli di Bologna mediante la tecnica della crioterapia, è riuscito a curare i primi sei pazienti affetti da fibromatosi desmoide. Cos’è la fibromatosi desmoide? Il trattamento convenzionale Cos’è la …
Leggi TuttoTonga: un’isola distrutta e tanti nodi da sciogliere
Tra il 13 e il 15 gennaio 2022 si è verificato uno dei fenomeni vulcanici più potenti degli ultimi anni. Si tratta dell’eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai, in prossimità …
Leggi TuttoSindrome dell’arto fantasma: la percezione della “non” perdita
Il corpo ha una memoria infallibile, riesce a ricordare la sensazione di gambe e braccia anche quando non ci sono più. Si chiama “sindrome dell’arto fantasma“. 1. Cos’è 2. Dolore …
Leggi TuttoI benefici di una camminata: tanta salute in “quattro passi”.
“Camminare è la miglior medicina” scriveva Ippocrate già nel IV secolo a.C., regalandoci la metafora migliore che da tempi remoti accompagna il passaggio dell’uomo sulla Terra. Non a caso si …
Leggi TuttoOzanimod: una nuova arma nella terapia della Sclerosi Multipla
Ozanimod è il nome del nuovo farmaco approvato per il trattamento della Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente. Disponibile col nome Zeposia già dal 2020, soltanto il 6 settembre 2021 con la Gazzetta …
Leggi TuttoSpinning Out: ciò che nasconde un sorriso
Il termine inglese “spinning out” può assumere vari significati, uno dei quali è “impazzire”. Può significare anche “sfuggire (di mano)” o “andare fuori (controllo) ”. Titolo perfettamente rappresentativo, …
Leggi TuttoFarmaci agnostici: il futuro dell’oncologia
Recentemente nel campo dell’oncologia sono stati introdotti dei nuovi promettenti farmaci detti “agnostici“. Come funzionano? Qual è la differenza rispetto agli altri farmaci attualmente in uso? Per poter capire come …
Leggi TuttoIl Pi greco parla la lingua dell’Universo
π. Sedicesima lettera dell’alfabeto greco, un piccolo carattere che rappresenta parte della nostra cultura. Questo simbolo, infatti, racchiude in sé una storia lunga millenni, colma di pensieri e uomini che …
Leggi TuttoLa pillola anti-Covid: un’arma in più, ma dopo il vaccino
Molnupiravir è il nuovo termine che presto entrerà a far parte dei vocaboli di tutti i giorni. E’ il primo antivirale efficace contro SARS-Cov-2, in fase di revisione prima dell’immissione …
Leggi Tutto