Sono aperte le iscrizioni per i laboratori di orientamento e formazione per studenti; si rinnova, infatti, l’impegno da parte dell’Ateneo messinese nel promuovere ed incentivare l’occupabilità di studenti e laureati. A tal fine, il COP UniMe, in collaborazione con i Dipartimenti dell’Ateneo, ha organizzato un nuovo ciclo di appuntamenti che aiuteranno lo studente, ma anche i neolaureati, nell’acquisizione di quelle …
Leggi TuttoIl nuovo DPCM e l’ordinanza di Musumeci: come in Italia e in Sicilia si affronterà la nuova ondata
Con la fine delle festività natalizie e l’inizio del nuovo anno si ritorna a fare i conti con i numeri. La situazione epidemiologica è rapidamente peggiorata in Sicilia come nel resto d’Italia. E mentre in tutta la penisola il piano vaccinale è già iniziato e prosegue, non senza polemiche o dubbi, nelle aule la politica discute sulle modalità di gestione …
Leggi TuttoTu chiamale se vuoi Emozioni
É ormai risaputo che la grande famiglia Disney – Pixar non fa cartoni per bambini o comunque non solo per loro; infatti, dietro gli occhi rotondi e i colori sgargianti dei protagonisti si nasconde qualcosa di ben più complesso, ma allo stesso tempo qualcosa di reale e sempre attuale. Eh si, uno dei suoi più grandi film è proprio Inside …
Leggi TuttoDimissioni De Luca: o me o La Paglia. E denuncia un commerciante
Si apre un nuovo capitolo della lotta tra Cateno De Luca e l’ASP di Messina, il servizio locale adibito alla lotta contro il Coronavirus. Infatti, già settimane fa il sindaco metropolitano aveva richiesto la rimozione del direttore generale dell’ASP Paolo La Paglia “a fonte di gravi e reiterate omissioni” che avrebbero comportato la cattiva gestione dell’emergenza. De Luca ha così …
Leggi TuttoRenzi ha detto no: è crisi. Attesa la mossa di Conte
Conte aveva promesso la massima apertura possibile, ma Renzi alla fine l’ha fatto: è crisi – ma per ora “solo” – politica. Sarebbe la 66esima di governo, su 66 esecutivi nella storia della repubblica. Si attendono le prossime ore per capire se a questa possa seguirne o meno una di governo e gli scenari possibili sono diversi. Nelle ore precedenti …
Leggi TuttoApprovato il Recovery Fund. Ecco come sarà articolato
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è stato approvato dal Governo. E potrebbe essere l’ultimo piano approvato dall’esecutivo così composto. A seguito dell’astensione di Teresa Bellanova ed Elena Bonetti sul Recovery plan in Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi ritira le sue due ministre e annuncia l’uscita dal governo da parte di Italia Viva, generando la crisi di governo che sta angosciando …
Leggi TuttoUniMe e Prefettura: l’indagine sulle famiglie durante l’emergenza
È da quasi un anno, ormai, che l’emergenza Covid-19 grava sulla popolazione mondiale causando disagi su ogni fronte. Fuori da ogni dubbio, il primo pensiero va al problema sanitario e prettamente medico, per il quale ci si focalizza spesso sulle vittime, su chi lotta in ospedale e sui numeri dei contagi che aumentano esponenzialmente. In realtà i disagi sono anche molti …
Leggi TuttoMa che razza di isola è? Alla scoperta del nuovo film di Sibilia
Sbarcato da più di un mese su Netflix, L’incredibile storia dell’isola delle rose ha raccolto parecchie lodi, ma anche diverse critiche. Noi di UniVersoMe non potevamo perdere l’occasione di svelarvi i segreti del suo successo e dirvi cosa ne pensiamo dell’ultimo film di Sidney Sibilia. Tra realtà e finzione: l’incredibile trama Bologna, anni ’60. L’ingegner Giorgio Rosa (Elio Germano), appena laureatosi …
Leggi TuttoWhatsApp: modifiche sulla privacy e scatta l’allarme. Ecco perchè possiamo stare tranquilli
A partire dal 7 gennaio, moltissimi utenti di WhatsApp hanno cominciato a ricevere sui loro cellulari, all’apertura dell’app, un avviso che recita: «WhatsApp sta aggiornando i propri termini e l’informativa sulla privacy». E ancora: «Toccando “accetto”, accetti i nuovi termini e l’informativa sulla privacy, che entreranno in vigore l’8 febbraio 2021. Dopo questa data, dovrai accettare questi aggiornamenti per continuare …
Leggi TuttoSilicon Valley: come la pandemia sta cambiando la culla della tecnologia. Hp e Tesla verso il Texas
La Silicon Valley californiana, culla della tecnologia per eccellenza, si è negli ultimi mesi collocata al centro di un dibattito molto noto e altrettanto antico tra gli esperti di industria tecnologica negli Stati Uniti, circa il suo futuro: riuscirà a rendere la minaccia della pandemia una sfida stimolante? Non sarebbe infatti la prima volta che la regione più innovativa al …
Leggi TuttoAlla (ri)scoperta delle scuole superiori di Messina: Seguenza e Maurolico
La scuola è – per antonomasia – il primo luogo in cui s’impara il vivere democratico. Sin dai primi anni delle elementari ci si impara a confrontare e conoscersi fuori dalle mura domestiche, stringendo amicizie destinate a durare per la vita. Ogni scuola ha inoltre un suo nome e una sua storia, che restano necessariamente indelebili nei ricordi degli studenti. …
Leggi TuttoIl buco dell’Ozono 2020 si è chiuso, è stato il più lungo dal 1980
Dopo 40 anni gli scienziati della World Meteorological organization hanno dichiarato la chiusura del buco dell’ozono. L’organizzazione intergovernativa, di carattere tecnico e che si occupa di meteorologia, comprendente i 191 Stati membri, non ha mancato di definirlo il più duraturo di sempre. Le variazioni di dimensione Dopo la crescita inaspettata a partire dallo scorso agosto 2020, e che ha avuto …
Leggi Tutto