Tra non molto vedremo germogliare una piantina sulla Luna! Ne da annuncio un team di scienziati della NASA ed un gruppo di consulenti operanti presso l’Ames Research. INDICE DEI CONTENUTI …
Leggi TuttoI segreti di Sagittarius A*: Fotografato il buco nero al centro della via lattea
Gli scienziati sono riusciti a fotografare per la prima volta il buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea, la nostra galassia. Una scoperta sensazionale, che conferma la teoria …
Leggi TuttoDistacco della piattaforma Conger: cosa accade in Antartide
Le terre dei ghiacciai sono solo alcune delle vittime del riscaldamento globale. Tra tutte le aree colpite, l’Artico e l’Antartide, insieme alla calotta groenlandese, sono le più sofferenti. Negli ultimi …
Leggi TuttoBasi del DNA nei meteoriti: siamo davvero figli delle stelle?
Le 5 basi azotate del DNA e dell’RNA, sono state ritrovate in frammenti di meteoriti. Gli scienziati, in passato, erano riusciti a trovare solo tre di esse (adenina, guanina e …
Leggi TuttoViaggio nella matematica: dalle origini a problemi ancora irrisolti
La matematica spesso appare come un prodotto concluso, a volte lontano dalla realtà. Ma questa disciplina non rappresenta niente di tutto ciò. Tra le varie diramazioni del sapere, essa è una …
Leggi TuttoUn viaggio di 13 miliardi di anni: rilevata la luce della stella più lontana di sempre
Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha stabilito un nuovo straordinario record: rilevare la luce di una stella esistita nel primo miliardo di anni dopo la nascita dell’Universo nel big …
Leggi TuttoEnergie rinnovabili: svolta nell’immagazzinamento dell’energia solare
Energia solare, l’energia rinnovabile green del presente e futuro. Nonostante ciò, viene utilizzata con un dispendio non indifferente di materie prime rare. Oggi, con la nuova tecnologia MOST (Molecular Solar …
Leggi TuttoRobot in corsia: come la tecnologia aiuta la medicina
La medicina si avvicina sempre di più al suo obiettivo principale: comprendere ‘’la macchina’’ quasi perfetta qual è il corpο umano e scoprire nuovi modi per poterla riparare. Nel ventunesimo secolo, i …
Leggi TuttoPillola contraccettiva maschile: la parità ‘’intima’’
Pillole per lei, ma anche per lui. Tra qualche tempo sarà possibile ampliare l’orizzonte della contraccezione con l’introduzione sul mercato della pillola anticoncezionale maschile, avendo la possibilità di promuovere ulteriormente …
Leggi TuttoIl viaggio continua: alla ricerca dei luoghi più pericolosi del mondo
Il viaggio alla ricerca dei luoghi più pericolosi al mondo non è affatto breve. Tra il terrore e la meraviglia, il nostro pianeta non smette di offrirci scenari sublimi, che …
Leggi Tutto