E’ Tiziana De Maria, la progettista di “Muoviti in Libertà“, un’app e piattaforma web che consente a persone con disabilità di trovare un assistente quando e dove serve. Un vero e proprio sogno che si realizza per Tiziana, …
Leggi TuttoResto al Sud: come uscire dalla crisi delle crisi
É da tempo sulle pagine dei quotidiani, nei servizi televisivi ed in cima ai programmi elettorali dei nostri cari politici. É invisibile, ma i suoi effetti si vedono eccome. É …
Leggi TuttoNon perché, ma come
“Per molto meno, nei secoli scorsi, scoppiavano guerre e rivolte popolari”. Così D’Amico della Gazzetta del Sud la settimana scorsa chiudeva un articolo riguardo l’isolamento e l’arretratezza in cui verte …
Leggi TuttoIl biotestamento è legge. Riflessioni di una studentessa di Medicina
180 a favore, 71 contrari e 6 astenuti. Sono stati i voti espressi dal Senato che hanno determinato, giovedì 14 Dicembre 2017, l’approvazione della cosiddetta legge sul testamento biologico, che …
Leggi TuttoSunday in lizza per il David di Donatello: intervista a Danilo Currò
Danilo Currò è un giovane regista italiano, nato a Messina il 6 agosto 1993. Si diploma in Pittura e Decorazioni Pittoriche presso il liceo artistico E. Basile. Approda dapprima alla …
Leggi TuttoLa Real Italian Wrestling Live a Messina tra solidarietà e campagna antibullismo
La Real Italian Wrestling accademia/promotion di wrestling italiana con sede a Messina, fondata nel 2013, porta in città il “Wrestling Show”. Un evento sportivo che si svolgerà domenica 17 dicembre presso il …
Leggi TuttoUna settimana è bastata per far emergere la verità sulla Nazionale
La Nazionale è clamorosamente fuori dal Mondiale e ripetutamente sul banco degli imputati. Che il clima tra giocatori e Ventura, esonerato dopo la clamorosa batosta del playoff, non fosse idilliaco …
Leggi TuttoStartup weekend: vince Ficus. Intervista al team del frutto spinoso
Si è conclusa domenica la tre giorni dedicata all’innovazione e all’imprenditoria organizzata dall’Associazione Startup Messina con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, dell’Università degli Studi di Messina e dell’Università …
Leggi TuttoGiornata internazionale contro la violenza sulle donne e la proposta del movimento “Non una di meno”
Oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Le ricorrenze di questo tipo sono utili per grandi manifestazioni, dibattiti, servono per rendere ancora più noto alla comunità che …
Leggi TuttoDottorato honoris causa: intervista a Piero Angela
Stamattina, in un’Aula Magna gremita, è stato consegnato il Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela. Pioniere di radio e tv in Italia, ha alternato la sua …
Leggi Tutto