La mafia ha sempre mietuto molte vittime, ma per non renderle vane occorre perpetuarne il ricordo. Le idee di chi ha lottato e dedicato la propria vita alla ricerca della …
Leggi TuttoFrancesco Pira presenta “Piraterie” – Riflessioni brevi di vita sociale
Martedì 19 Febbraio 2019 alle ore 17 la Feltrinelli Point di Messina ospiterà la presentazione del libro “Piraterie” Riflessioni brevi di vita sociale dell’autore Francesco Pira, sociologo e docente di …
Leggi TuttoStudenti, professori e giornalisti a confronto sulla figura di Mario Francese, a quarant’anni dal suo omicidio
Si svolgerà mercoledì 13 febbraio, alle ore 10.30 presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, un seminario sul tema “Il giornalista con la schiena dritta. Riflessioni su Mario Francese a …
Leggi TuttoLa Biblioteca Regionale di Messina ospita la presentazione del libro “Orizzonti siciliani”
Nell’era della globalizzazione, porre l’attenzione sugli aspetti inerenti la cultura popolare con le sue tradizioni, musiche, colori, è attingere a una preziosa fonte di informazioni che, scaturite dal vissuto e …
Leggi TuttoNove studenti Unime a casa Sanremo, previste dirette e collegamenti dal backstage
Quest’anno in occasione del 69° Festival di Sanremo, cinque studenti iscritti al DAMS del Dipartimento Cospecs e quattro studentesse della redazione di UniVersoMe, testata giornalistica multiforme degli studenti UniMe, si …
Leggi Tutto“L’uomo nell’età della tecnica”: incontro con Umberto Galimberti
Smuovere le coscienze e guidare alla comprensione della realtà: questo l’obiettivo dell’incontro svoltosi martedì 29 gennaio presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina con il filosofo, sociologo e accademico …
Leggi TuttoUniVersoMe incontra Luca Bianchini: “Le storie tratte dalla verità vanno maneggiate con cura”
La vita è un bel gioco, ricordatelo sempre È davvero un bel gioco se pensiamo che, proprio martedì 29 Gennaio, La Gilda dei Narratori ha ospitato Luca Bianchini per presentare …
Leggi TuttoApollo Spazio Cinema: la narrativa siciliana sul grande schermo
Una sequenza di capolavori restaurati, da Luchino Visconti a Elio Petri, ispirati ai romanzi dei grandi autori siciliani La programmazione del cinema Multisala Apollo, dal 10 gennaio, ha avviato un …
Leggi TuttoGiorno della memoria: lunedì 28 convegno nell’aula magna dell’Ateneo
Nell’ambito delle iniziative commemorative del “Giorno della memoria”, si terrà lunedì 28 gennaio, alle ore 9.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo, un convegno organizzato dalla Prefettura di Messina, dall’Università di Messina e …
Leggi TuttoZeitspace | Un anno di pittura bastarda
SALA LETTURA 25 gennaio 2019, 18:00 Un anno di pittura bastarda pittura e note di Gianfranco Anastasio testo di Marco Bazzini foto di Gerri Gambino grafica di Laura Anastasio Edizioni …
Leggi Tutto