Prossima fermata: nessuna. 2014. La maggior parte delle nazioni mondiali si dimostra favorevole all’attuazione di un progetto che avrebbe posto una soluzione all’ormai affermato riscaldamento globale. O almeno questo è …
Leggi TuttoCinefilia per idioti: i film Horror
Credo che questo sia l’anno dell’horror. Non so se dipenda dal fatto che Facebook abbia deciso di propormi (durante lo scorrimento bacheca serale) solo trailer di film horror che usciranno …
Leggi TuttoFilm Cult: la cruda verità delle nostre trame preferite
La rubrica delle recensioni si occupa di recensire (oh, quale SORPRESA) cose belle e farle conoscere allo studente medio. MA, la rubrica delle recensioni non PUO’, in coscienza, occuparsi solo …
Leggi TuttoIl Movimento E’ Fermo, un romanzo d’Amore e Libertà (ma non troppo)
Cosa vuol dire essere liberi? Il movimento è fermo, così si intitola il nuovo e primo libro di Lo Stato Sociale. Questo gruppo di cantautori, di poeti moderni, è incisivo …
Leggi TuttoLa mia Taormina, il mio festival, il mio cinema
Se nella vita hai una passione allora hai il dovere verso te stesso di coltivarla al meglio. La mia grande passione è il cinema. Quest’anno, grazie ad UniVersoMe, ho avuto …
Leggi TuttoTaormina Film Fest 2016: Finding Dory, risate e magia
Un tuffo in un’avventura con la pesciolina più simpatica che tutto ci fa provare fuorché “star zitti e nuotare”. Quante tonalità di blu ha l’oceano? Dopo 13 anni dall’uscita …
Leggi TuttoDeath note: uno sguardo al mondo degli Anime!
Insoddisfazione, noia, disgusto, verso un mondo distrutto dalla criminalità e dalle ingiustizie: sono questi i sentimenti che dominano l’animo di Light Yagami. Bello, desiderato da tutte le ragazze e il miglior …
Leggi TuttoMisstress America: quando si ha paura di diventare grandi
Tracy (Lola Kirke) si è appena trasferita a New York per frequentare il college, la vita dello studente nella grande mela non è quello che immaginava, soprattutto nel relazionarsi con …
Leggi TuttoVeloce Come Il Vento: Adrenalina e Sensibilità nell’ultimo film di Matteo Rovere
«Disperati veri si è rimasti in pochi», dice Loris, nell’ultimo film di Matteo Rovere Veloce come il vento, viaggio a tavoletta nel mondo del campionato italiano GT e …
Leggi Tutto”Seconda Primavera” di Francesco Calogero: intervista al regista
Francesco Calogero è nato a Messina nel 1957 ed è uno dei registi che potremmo annoverare nell’ambito underground del cinema italiano, quello cioè che risulta ad oggi più vivo, più …
Leggi Tutto