Il due maggio scorso la Writers Guild of America (associazione che tutela a livello sindacale i lavoratori del mondo dello spettacolo) ha indetto uno sciopero contro la mancata disponibilità dell’associazione dei …
Leggi TuttoTag Archives: cinema
Con UniVersoMe alla (ri)scoperta del grande cinema…al cinema!
Cosa sia il cinema se lo sono chiesti in tanti nel corso della storia. Dai fratelli Lumière alle sorelle Wachowski, passando per Woody Allen, Godard, Bertolucci e perché no, guardando …
Leggi TuttoMassimo Troisi: l’ultimo pulcinella
Io penso che Massimo Troisi appartenga a una rarissima categoria di uomini che si sono espressi in arti o in lavori — pittura, musica, letteratura, altro — senza che ce …
Leggi TuttoTotò: 125 anni dalla nascita del principe della risata
Nel mondo del cinema italiano, c’è chi ha avuto il privilegio (e chi no) di poter assistere, sul grande schermo e a teatro, alle grandiose performances attoriali di note donne …
Leggi TuttoIl cinema è nato a Messina
Il cinema a Messina nacque in un epoca contemporanea alla prima proiezione cinematografica avvenuta a Parigi. Dal febbraio del 1897 Messina fiorisce di locali cinematografici in pianta stabile e di …
Leggi TuttoThe Fabelmans: il film testamento della vita di Steven Spielberg
Parlare di Steven Spielberg non sembra quasi mai un’operazione semplice, specialmente se pensiamo al vissuto e alla carriera del regista. Eppure, dopo aver realizzato una serie di successi strepitosi, …
Leggi TuttoLando Buzzanca era la voce indispensabile al grande cinema
Si è spenta ieri all’età di 87 anni l’ultima voce del grande cinema italiano, quella di Lando Buzzanca. Una voce qualche volte trascurata – seppur amata dal grande pubblico che …
Leggi TuttoDel Toro dona la vita a Pinocchio
Del Toro ci regala un altro grande pezzo di cinematografia col suo Pinocchio. Non si tratta di una semplice trasposizione del classico di Collodi, bensì – come vedremo – …
Leggi TuttoAmsterdam, la nuova crime comedy di David O. Russell
Proiettato per la prima volta il 7 ottobre nelle sale statunitensi, e distribuito in Italia dopo la presentazione al Festival del cinema di Roma il 21 dello stesso mese, …
Leggi TuttoA Pasolini, il regista delle borgate
Poeta, scrittore, regista e giornalista, Pasolini è una tra le personalità più rappresentative del Novecento italiano. Proprio quest’anno si è festeggiato il centenario dalla nascita dell’autore di Ragazzi di vita …
Leggi Tutto