L’idea delle auto a levitazione ( chiamate auto Maglev o hovercar) sta iniziando a consolidarsi realmente nel nostro millennio. Non si tratta della concretizzazione di idee ispirate a libri e …
Leggi TuttoTag Archives: futuro
Optimus: il Robot Antropomorfo di Elon Musk
Elon Musk il visionario “pazzo” che non si smentisce mai, in occasione del Tesla AI Day tenutosi il 30 settembre scorso ha presentato Optimus, il robot umanoide che promette di …
Leggi TuttoI segreti di Sagittarius A*: Fotografato il buco nero al centro della via lattea
Gli scienziati sono riusciti a fotografare per la prima volta il buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea, la nostra galassia. Una scoperta sensazionale, che conferma la teoria …
Leggi TuttoCOVID e adolescenti: la pandemia oltre il virus
L’Italia non è un Paese per giovani, e la pandemia in corso ne da ulteriore conferma. Scarsa considerazione è stata data a chi rappresenta il futuro, generando una pandemia silenziosa …
Leggi TuttoIl fotovoltaico dell’ISS: cosa cambierà?
Quando nasce l’ISS? La rivoluzione del fotovoltaico… nello spazio I pannelli dell’ISS tra passato e presente Più energia! Tante idee attorno al fotovoltaico Dalla sua costruzione ad oggi l’International Space …
Leggi TuttoMa 2020, ci sei o ci fai?
Sapete, questo è il mio primo editoriale. E un po’ come per tutte le prime volte, l’ansia e il voler fare bene ci portano spesso ad assumere colori e forme …
Leggi TuttoL’energia del futuro: in esclusiva per UVM il Prof. Aldo Di Carlo dalla conferenza “Innovative Materials for Future”
Durante l’evento Innovative Materials for Energy, promosso dalla Prof.ssa Giovanna D’Angelo del dipartimento MIFT dell’Università di Messina, si cerca di rispondere alla domanda “qual è l’energia del futuro?” Nella conferenza del 20/11 i …
Leggi TuttoGiovani e futuro: politiche giovanili, sviluppo del territorio e rinascimento del sistema universitario
Giorno 7 Marzo 2019 alle ore 10:00 si terrà, presso i locali dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti dell’Università degli Studi di Messina, il convegno “Giovani e futuro: politiche giovanili, sviluppo del territorio …
Leggi Tutto“Fleming”: un messinese nella lotta all’antibiotico-resistenza
Paolo Pino, 23enne messinese doc, ex archimedino, Dottore in Ingegneria industriale presso UNIME e specializzando in Ingegneria dei materiali presso il Politecnico di Torino, è l’ideatore di Fleming, una nuova …
Leggi Tutto