Perché usiamo Instagram? Nel corso degli anni sono numerose le insidie dovute alla spietata concorrenza, eppure l’applicazione di proprietà del gruppo Meta sembra essere riuscita a superarle tutte. Le origini …
Leggi TuttoDolan e il suo cinema “arcobaleno” per uscire dall’opacità
“Vorrei vivere in un film di Wes Anderson” cantavano, nel lontano 2010, I Cani, progetto musicale indie-pop nato dal cantautore e produttore romano Niccolò Contessa. Ma al giorno d’oggi, forse, …
Leggi TuttoCon UniVersoMe alla (ri)scoperta del grande cinema…al cinema!
Cosa sia il cinema se lo sono chiesti in tanti nel corso della storia. Dai fratelli Lumière alle sorelle Wachowski, passando per Woody Allen, Godard, Bertolucci e perché no, guardando …
Leggi TuttoMaria Costa – ‘a Puitissa di Missina
«In Maria Costa la poesia nasce come bisogno di estrinsecare la propria esperienza, perché sia di giovamento a tutti lungo la strada comune, come modo di rivivere con sofferenza il …
Leggi TuttoA scuola di sopravvivenza dagli studenti fuori sede UniMe. Il lungo “calvario” alla ricerca di una casa “ai limiti della normalità”
La vita da studente fuorisede non è fatta solo di mercoledì universitari in cui ci si ubriaca nel locale di turno, sessioni d’esame infinite e ordini su Glovo agli …
Leggi TuttoQuando l’all-you-can-eat di serie tv diventa indigesto
Netflix, dopo gli inizi promettenti della sua produzione con la serie House of Cards con protagonista Kevin Spacey nel 2013, si è fatta decisamente largo nella nostra quotidianità. La maggior …
Leggi TuttoFRU22. La radio si evolve ma resta evergreen
Il Festival delle Radio Universitarie, conosciuto anche come FRU, è un evento molto speciale per i radiofonici universitari, un appuntamento fisso ogni anno dal 2007 che permette a tantissimi ragazzi, …
Leggi TuttoUn sistema che non precluda voci ma che sappia riconoscere i falsi
Ha un limite la libertà? Il 3 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa ma ancora oggi ci si interroga su quale sia il suo limite …
Leggi TuttoLa mia “favola storta” e il lieto fine che sono stata capace di costruire
C’era una volta un’universitaria Ho sempre amato le favole: “Cappuccetto rosso”, “La Bella Addormentata”, “Cenerentola”, ma quella che mi ha più illuso è stata sicuramente “La favolosa vita di un’universitaria”. …
Leggi TuttoLa legge che difende le donne da chi non è capace di amarle
Il 25 novembre è la giornata internazionale dedicata a combattere la violenza contro le donne. L’evento storico scatenante fu il 25 novembre del 1960; tre donne attiviste politiche, furono dapprima …
Leggi Tutto