La vita da studente fuorisede non è fatta solo di mercoledì universitari in cui ci si ubriaca nel locale di turno, sessioni d’esame infinite e ordini su Glovo agli …
Leggi TuttoQuando l’all-you-can-eat di serie tv diventa indigesto
Netflix, dopo gli inizi promettenti della sua produzione con la serie House of Cards con protagonista Kevin Spacey nel 2013, si è fatta decisamente largo nella nostra quotidianità. La maggior …
Leggi TuttoFRU22. La radio si evolve ma resta evergreen
Il Festival delle Radio Universitarie, conosciuto anche come FRU, è un evento molto speciale per i radiofonici universitari, un appuntamento fisso ogni anno dal 2007 che permette a tantissimi ragazzi, …
Leggi TuttoUn sistema che non precluda voci ma che sappia riconoscere i falsi
Ha un limite la libertà? Il 3 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa ma ancora oggi ci si interroga su quale sia il suo limite …
Leggi TuttoLa mia “favola storta” e il lieto fine che sono stata capace di costruire
C’era una volta un’universitaria Ho sempre amato le favole: “Cappuccetto rosso”, “La Bella Addormentata”, “Cenerentola”, ma quella che mi ha più illuso è stata sicuramente “La favolosa vita di un’universitaria”. …
Leggi TuttoLa legge che difende le donne da chi non è capace di amarle
Il 25 novembre è la giornata internazionale dedicata a combattere la violenza contro le donne. L’evento storico scatenante fu il 25 novembre del 1960; tre donne attiviste politiche, furono dapprima …
Leggi TuttoContemporanea iscrizione a due corsi di laurea: opportunità o nuovo metodo per collezionare titoli?
Si profila l’abolizione definitiva del divieto di iscrizione a due corsi di laurea contemporaneamente. Qualche mese addietro, infatti, la Camera dei Deputati ha approvato il testo unificato intitolato “Disposizioni in …
Leggi TuttoRitorno in presenza: il racconto degli studenti Unime
Si paventava il tramonto dell’istruzione per come la conosciamo. Si paventava un mutamento antropologico che avrebbe persino portato all’estinzione di una specie caratteristica dell’ecosistema delle nostre città: lo studente fuori …
Leggi TuttoSquid Game: un gioco pericoloso
La società in cui viviamo fa di noi degli instancabili consumatori: il vortice di consumi in cui siamo gettati ci rende piccoli ingranaggi di una gigantesca macchina, che vorrebbe determinare …
Leggi TuttoLauree in tempi record? No grazie
Tra una decina di post che inneggiano alla body positivity e un centinaio di scatti che esaltano bellezze 90-60-90, tra migliaia di prosopopee sull’accettazione di sé stessi e altrettante migliaia …
Leggi Tutto