❝Non vive ei forse anche sotterra, quando Gli sarà muta l’armonia del giorno, Se può destarla con soavi cure Nella mente de’ suoi? Celeste è questa Corrispondenza d’amorosi sensi.❞ Dei …
Leggi TuttoLa Trinacria: significato e origine del simbolo della sicilitudine
Dai souvenir alle ceramiche, dai tatuaggi alla stessa bandiera siciliana: la Trinacria è rappresentata ovunque nella nostra isola. Ma in quanti conoscono il suo significato e il mito da cui …
Leggi TuttoLa tavuliata di San Giuseppe, origini e usanze
Il 25 Marzo a Malfa, un piccolo comune a Nord dell’isola di Salina, si svolge un corteo dedicato a San Giuseppe. In paese si respira aria di mare, musica e tradizione! Ma …
Leggi TuttoMaria Costa – ‘a Puitissa di Missina
«In Maria Costa la poesia nasce come bisogno di estrinsecare la propria esperienza, perché sia di giovamento a tutti lungo la strada comune, come modo di rivivere con sofferenza il …
Leggi TuttoSan Sebastiano: il coraggioso Patrono di Barcellona P.G.
Il 20 gennaio di ogni anno, le strade aride e spoglie di Barcellona Pozzo di Gotto si riempiono di bancarelle offrenti giocattoli e dolciumi. È il giorno della festa del …
Leggi TuttoCa’Food – L’eccellenza dello street food nebroideo
Nell’incantevole provincia di Messina, alle pendici dei Nebrodi, si trova lo splendido borgo di San Piero Patti, un paese ricco di storia, cultura e soprattutto di buon cibo. San Piero …
Leggi TuttoPadron ‘Ntoni: un papà siciliano
“Gli uomini son fatti come le dita della mano: il dito grosso deve far da dito grosso, e il dito piccolo deve far da dito piccolo.” Così Padron ‘Ntoni, emblematico …
Leggi Tutto