Il Nobel per la Fisica 2022 è stato assegnato a Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zeilinger «per i loro esperimenti con l’entanglement dei fotoni, che hanno permesso di …
Leggi TuttoTag Archives: nobel
Nobel per la Medicina 2020: il Virus dell’Epatite C
Il premio Nobel per la Medicina 2020 è stato assegnato ad Ottobre agli scienziati che nel secolo scorso hanno scoperto il Virus dell’Epatite C (HCV). Un’assegnazione più che meritata visto …
Leggi TuttoPremio Nobel per la Fisica 2020: dalle galassie ai buchi neri
Stoccolma, 6 ottobre: il premio Nobel per la Fisica 2020 conferma ancora le teorie di Einstein. Quest’anno la Reale Accademia di Svezia premia gli scienziati Roger Penrose, Reinhard Genzel e …
Leggi TuttoLe applicazioni di CRISPR Cas9, Nobel per la Chimica 2020
Il Nobel per la Chimica quest’anno è stato “vinto a parimerito” dalla chimica americana Jennifer A. Doudna e dalla biochimica francese Emmanuelle Charpentier. Il metodo di modificazione del DNA da loro scoperto è attualmente, …
Leggi TuttoCRISPR Cas9 è Nobel per la Chimica 2020, cos’è?
l Nobel per la Chimica quest’anno è stato “vinto a parimerito” dalla chimica americana Jennifer A. Doudna e dalla biochimica francese Emmanuelle Charpentier, per lo sviluppo di CRISPR Cas9, una tecnica di editing genomico. In cosa consiste questa …
Leggi TuttoImmunoterapia: la nuova frontiera contro il cancro
Cosa si intende per tumore? Se cerchiamo in un qualsiasi dizionario troveremo la classica definizione: processo morboso di un organo caratterizzato da un aumento del suo volume. Ma questo non …
Leggi TuttoImmunoterapia contro i tumori, Nobel ad Allison e Honjo!
Sono rivoluzionari ed inediti i passi avanti e le scoperte scientifiche in campo bio-medico, che sono valse all’americano James P. Allison ed al nipponico Tasuku Honjo il Nobel per la …
Leggi TuttoPremio Nobel per la Fisica 2007 ospite dell’Ateneo: intervista ad Albert Fert
Stamattina l’Università di Messina ha avuto l’onore di poter ospitare il Premio Nobel per la Fisica 2007 Albert Fert. Presso l’Aula Magna del Rettorato ha tenuto una Lectio magistralis, …
Leggi TuttoCelebrazioni per il 50esimo anniversario della morte di Salvatore Quasimodo.
La giornata del 14 giugno sarà fitta di eventi per le celebrazioni del 50esimo anniversario della morte del poeta e scrittore siciliano Salvatore Quasimodo. Uno degli esponenti principali dell’ermetismo, fra …
Leggi TuttoNascita di un premio Nobel: Quasimodo e il suo periodo messinese
Dopo diversi mesi di inattività eccoci tornati con un nuovo pezzo per la rubrica Personaggi. Si ricomincia con un articolo su uno dei poeti italiani più amati di sempre, Salvatore …
Leggi Tutto