Una delle uscite, anche tra quelle più attese degli ultimi due anni, dopo il successo di ParaBellum, che dal 2014 a oggi fa scuola ai film di combattimento, …
Leggi TuttoTag Archives: recensione
La Marvel da il via alla Fase 5 con Ant-Man and the Wasp
Con questo nuovo film, è iniziata ufficialmente la Fase 5 del Marvel Cinematic Universe (MCU). La nuova pellicola realizzata dai Marvel Studios è Ant-Man and the Wasp: Quantumania, …
Leggi TuttoC’erano una volta i Maneskin: “RUSH!” sinonimo di esagerazione?
Eccentrici, profondi, creativi e per nulla scontati: questi sono i Maneskin, o meglio, lo sono stati ai tempi dell’uscita del loro primo album, Il ballo della vita (2018). All’epoca …
Leggi TuttoBabylon: gli eccessi della Hollywood dei roaring twenties
In un turbinio di luci, musica, balli e piaceri, Babylon è un’esperienza audiovisiva che porta lo spettatore in un’epoca di sfarzo e lussuria: la Hollywood degli anni ’20. Scritto …
Leggi TuttoIl ritorno di Gerber nel nuovo romanzo di Donato Carrisi
Donato Carrisi ritorna nelle librerie italiane con il terzo volume del ciclo di Pietro Gerber La casa delle luci, edito da Longanesi per la collana La Gaja Scienza. Sequel …
Leggi TuttoLa casa in collina: autoritratto di un’anima
Era il 1949 quando la nota casa editrice Einaudi pubblicò in unico volume dal nome Prima che il gallo canti, quelli che possono essere definiti i romanzi più intimi di …
Leggi TuttoBoris 4: stesse intenzioni, formula diversa
La fuori serie italiana torna dopo 11 anni dall’ultimo episodio della 3° stagione per cercare di accontentare tutti i fan ma soprattutto torna per aggiornare la situazione televisiva italiana …
Leggi TuttoBanana Yoshimoto ci racconta un legame indissolubile ne “Le strane storie di Fukiage”
La scrittrice giapponese Mahoko Yoshimoto, in arte Banana Yoshimoto, ritorna nello scenario letterario italiano con il nuovo romanzo Le strane storie di Fukiage, pubblicato questo mese da Feltrinelli …
Leggi Tutto“Il signore delle formiche”: una storia che ha segnato la collettività
Ci sono storie che, nolenti o dolenti, segnano il carattere di una società. Nel film Il signore delle formiche il regista Gianni Amelio ci fornisce la rappresentazione del caso …
Leggi TuttoMarracash contro le maschere della società
Noi, loro, gli altri è il riflesso di una società frammentata e caotica: un mondo in cui si rivendica il diritto all’identità, ma allo stesso tempo si perde la visione d’insieme. …
Leggi Tutto