Referendum e forma di governo: il seminario organizzato dal Prof. Alberto Randazzo al Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell'università di Messina. Ospite Andrea Morrone, Professore ordinario di diritto costituzionale di UniBo.
Leggi TuttoTag Archives: seminario
Seminario “Emergenza COVID19: impatto sanitario e risvolti economici e sociali della pandemia”
Le Associazioni Figli d’Ippocrate, clAud e Orione con il patrocinio dell’Ateneo organizzano un Seminario che si terrà oggi, giorno 11 Maggio dalle ore 16:00 alle 18:30 sul tema “Emergenza covid19: …
Leggi TuttoAllo SCIPOG seminario su “Globalizzazione, pluralismo culturale, post-democrazia”
Lunedì 29 Aprile 2019. Ore 9.00. Messina. Aula Buccisano – via Malpighi, 3. Il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche dell’Università di Messina, in collaborazione con l’Associazione italiana di Sociologia …
Leggi TuttoSeminario “Globalizzazione, pluralismo culturale, post-Democrazia”
Lunedì 29 aprile, alle ore 9 presso l’aula Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, si svolgerà il seminario “Globalizzazione, pluralismo culturale, post-democrazia”. Dopo i saluti istituzionali, i lavori …
Leggi TuttoQuando ci si trasforma da studente a giudice in pochi secondi: simulazione dinanzi l’ABF
Diritto dei consumi è una materia complementare del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, di cui è docente la prof.ssa Maria Astone, ma ha una particolarità: i ragazzi la seguono …
Leggi TuttoSeminario “Psicologia e Psicopatologia della felicità”
L’insegnamento di Psicologia Clinica e di Psicoterapia del prof. Salvatore Settineri proporrà un seminario aperto su “Psicologia e psicopatologia della felicità”. L’evento si terrà nell’ Aula Magna Torre Biologica Policlinico Universitario Messina …
Leggi TuttoSeminario “Il volto umano del diritto”: la testimonianza di Marco Cappato all’UNIME
L’incontro svoltosi l’11 marzo nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina, dal titolo “Il volto umano del diritto: visioni a confronto” verteva sul caso DJ Fabo-Cappato e di riflesso sull’ampio …
Leggi TuttoIl caso dj Fabo-Cappato e le decisioni di fine-vita nel seminario “Il volto umano del diritto”
Lunedì 11 marzo, alle ore 9.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un seminario di studi intitolato “Il volto umano del diritto: visioni a confronto. Il caso Dj Fabo-Cappato e la decisione …
Leggi TuttoIl valore del ricordo a quarant’anni dalla morte di Mario Francese
La mafia ha sempre mietuto molte vittime, ma per non renderle vane occorre perpetuarne il ricordo. Le idee di chi ha lottato e dedicato la propria vita alla ricerca della …
Leggi TuttoStudenti, professori e giornalisti a confronto sulla figura di Mario Francese, a quarant’anni dal suo omicidio
Si svolgerà mercoledì 13 febbraio, alle ore 10.30 presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, un seminario sul tema “Il giornalista con la schiena dritta. Riflessioni su Mario Francese a …
Leggi Tutto