Il Festival delle Radio Universitarie, conosciuto anche come FRU, è un evento molto speciale per i radiofonici universitari, un appuntamento fisso ogni anno dal 2007 che permette a tantissimi ragazzi, …
Leggi TuttoTag Archives: vita universitaria
Atm: entità libere, indipendenti e sovrannaturali
I 23 dell’atm sono genericamente riconosciuti dagli studenti diretti verso il Polo universitario Annunziata come entità libere, indipendenti e sovrannaturali, guidati da autisti con superpoteri ancora non del tutto chiari …
Leggi TuttoMiti e magia delle isole Eolie nell’incontro con l’antropologa Marilena Maffei
Sì è svolto giorno 12 aprile al Dicam l’incontro con l’antropologa Macrina Marilena Maffei, autrice dell’opera La maga e il velo. Incantesimi, riti e poteri del mondo magico eoliano, frutto …
Leggi TuttoTorna il Taobuk Festival: tutte le attività formative per gli studenti
Il Festival Internazionale del libro Taobuk si rinnova per la XII edizione e come ogni anno, le opportunità per gli studenti UniMe sono numerose e diversificate. Il Festival avrà come …
Leggi TuttoInaugurazione del blocco operatorio del Padiglione F del Policlinico: ecco i risultati di un progetto ambizioso e innovativo
“Oggi inauguriamo questa struttura che fa parte di un progetto molto più ampio.” Inizia così l’intervento del Rettore, il Prof. Salvatore Cuzzocrea, che stamane all’inaugurazione del blocco operatorio del Padiglione …
Leggi TuttoDocenti UniMe: i recenti progetti, incarichi e riconoscimenti
L’Università degli Studi di Messina conferma ancora una volta il prestigio e l’eccellenza del proprio corpo docente. Negli ultimi mesi del 2021, infatti, diversi docenti dell’Ateneo peloritano sono stati insigniti …
Leggi TuttoUniMe si conferma tra le top mondiali secondo il The World University Rankings
L’Università di Messina riconferma gli ottimi risultati dell’anno precedente nella classifica del “World University Rankings by Subject”. Traguardo importante che sottolinea come l’Ateneo si stia dimostrando capace di cavalcare dei …
Leggi TuttoConvegno “Mafie tra continuità e mutamento: analisi, esperienze, narrative”: intervista alla dott.ssa Rossella Merlino
Nei giorni 27 e 28 settembre si svolgerà il convegno “Mafie tra continuità e mutamento: analisi, esperienze, narrative” presso l’Aula Magna del Rettorato. L’evento rientra nell’ambito del progetto di ricerca MessCa: “Mafia-type organised …
Leggi TuttoEsami, lauree, biblioteche e DAD: il Rettore risponde alle nostre domande
In merito alle nuove disposizioni d’Ateneo -in vigore dal 17 maggio- all’interno della comunità studentesca si è aperto un acceso dibattito soprattutto sulla decisione di svolgere gli esami esclusivamente in …
Leggi TuttoDiario di una fuorisede superstar 5° parte
La pioggia incalzava. Era ora di pranzo e gli studenti, accalcati davanti le porte dell’ingresso della mensa, cercavano di non far cozzare i loro ombrelli, o meglio, di non cavarsi …
Leggi Tutto