Dopo le inchieste della magistratura italiana del 1983 e 2008, entrambe archiviate rispettivamente nel 1997 e 2015, si ritorna a parlare del caso del rapimento di Emanuela Orlandi dopo circa …
Leggi TuttoIl Brasile come Capitol Hill, nuovo attacco alla democrazia. Lula si scaglia contro Bolsonaro, che è indagato
Domenica, i sostenitori dell’ex Presidente del Brasile Jair Bolsonaro hanno invaso e deturpato il Congresso, il palazzo del Presidente e la Corte Suprema, in una data volutamente vicina a quella …
Leggi TuttoÈ morto il Papa Emerito: perché passerà alla storia
Papa Benedetto XVI è morto lo scorso 31 dicembre, a 95 anni, lasciando al mondo intero il ricordo di un pontificato in cui convivevano due Papi. Al suo funerale, presente …
Leggi TuttoCloe Bianco: il caso è archiviato, non c’è stata istigazione al suicidio
L’indagine aperta dalla Procura di Belluno a seguito della morte, l’11 giugno scorso, di Cloe Bianco si è conclusa: nessuna responsabilità o istigazione al suicidio. Ma facciamo qualche passo …
Leggi TuttoAccount sospesi da Elon Musk. “Presto sanzioni” dall’Unione Europea
Elon Musk, nuovo patron di Twitter, sembrerebbe non averne azzeccate molte dopo l’acquisizione della società in ottobre. Tra licenziamenti, dimissioni, nuove politiche sui contenuti della piattaforma e i molti sondaggi …
Leggi TuttoSantanché sulle concessioni balneari: «Le spiagge vanno privatizzate»
Secondo la ministra del Turismo Daniela Santanché le spiagge italiane andrebbero privatizzate, in quanto luogo scelto spesso da tossicodipendenti e riempite da rifiuti abbandonati. Di questo ne soffrirebbe il turismo, intaccando …
Leggi TuttoPolemica emendamento su Bonus cultura. Annunciate delle novità: nessuna abolizione
Da diversi giorni ormai è in corso una polemica che gravita sui social e non solo: lo scorso 9 dicembre i deputati del centrodestra Federico Mollicone (Fratelli d’Italia), Rossano Sasso …
Leggi TuttoParlamento UE sotto accusa: mazzette da parte del Qatar. In manette la vice Kaili e tre italiani a capo di ONG
Domenica quattro persone affiliate al Parlamento Europeo sono state arrestate con l’accusa di corruzione e riciclaggio di denaro a seguito di un’inchiesta della procura belga riguardante un’attività di lobbying condotta, …
Leggi TuttoDeforestation free: l’Unione Europea ha messo al bando i prodotti derivanti dalla deforestazione
E’ stato trovato l’accordo provvisorio raggiunto dal Consiglio e il Parlamento europeo che prevede che alcuni prodotti considerati fondamentali immessi sul mercato non contribuiscano più alla deforestazione e al degrado …
Leggi TuttoIran: dopo le incessanti proteste viene abolita la polizia morale
Era il 16 settembre quando la ventiduenne iraniana Mahsa Amini veniva picchiata a morte dalla polizia morale. Quell’evento ha generato un’enorme quantità di proteste, partite dall’Iran e arrivate a coinvolgere …
Leggi Tutto