Il 25 marzo a poche ore dall’uscita del film nelle sale italiane, la redazione di Universome ha assistito alla conferenza di presentazione con una parte del cast che si è …
Leggi TuttoLe regole del delitto perfetto
Shonda Rhimes colpisce ancora. L’ideatrice delle pluripremiate serie quali Grey’s anatomy e Scandal, non perde un colpo e ci regala (questa volta nelle vesti di produttore) ”How to get away …
Leggi TuttoTruth – il coraggio di Blanchett e Redford e la vittoria della politica sul giornalismo
Devo fare una premessa prima di cominciare questa recensione : ho avuto la fortuna di vedere questo film in lingua originale e sono dell’avviso che, per quanto il doppiaggio italiano …
Leggi TuttoSuffragette
Londra, inizi del ‘900 storia dell’emancipazione femminile Il film “Suffragette” è ambientato a Londra all’inizio del ‘900 , Carey Mulligan interpreta Maud Watts ventiquattrenne che da quando aveva sette anni …
Leggi TuttoManuale di sopravvivenza dell’attore non protagonista
Esistono nel cinema come nel teatro e specialmente nella fiction in Italia svariate rappresentazioni dei modi di intendere il successo. Una di queste si allontana dall’immagine di popolarità a …
Leggi TuttoBoris. La Fuori serie italiana
Dal 26 Febbraio è in onda su Netflix Boris (La fuoriserie Italiana). Boris è una meta-serie, che racconta le imprese sul set de “Gli Occhi del Cuore”, classica fiction italiana …
Leggi TuttoThe program
Negli ultimi anni, a partire dal fenomeno “Hunger games”, è tornato alla ribalta il genere distopico. Si tratta di utopie al contrario, dalla connotazione negativa data dal fatto che c’è …
Leggi TuttoRecensione “Fuocoammare”
“E così siamo scappati in mare” rappa un ragazzo nigeriano in una scena del film , “siamo un villaggio di pescatori, accettiamo tutto quello che viene dal mare” afferma il …
Leggi Tutto“Carol”
Quando si entra in sala , per quelle due ore ci allontaniamo dalla nostra quotidianità e viviamo altre vite, epoche e mondi. Capita però qualche volta che il mondo e la …
Leggi TuttoIl pubblico affolla la Sala Laudamo per “Terra che non sa” di Sarah Lanza
La sala Laudamo ha voluto salutare con l’ennesimo auditorium gremito di spettatori la sei giorni di “Terra che non sa”, ultima fatica teatrale e capolavoro della regista e coreografa Sarah …
Leggi Tutto