Mentre la lotta per i diritti delle donne cambiava il volto dell’Italia di fine anni Sessanta, una nube di staticità aleggiava sulle piccole realtà della penisola, in cui la percezione della figura femminile risultava ancora legata a un sistema di …
Leggi TuttoRadio UniVersoMe
Articoli Recenti
Altri libertini: il romanzo ad episodi di Tondelli
È claustrofobico il contesto sociale e culturale che fa da scenario alle vite dei libertini descritti nell’opera prima di Pier Vittorio Tondelli. Altri libertini è una raccolta di sei racconti o come direbbe l’autore, un vero e proprio romanzo …
Leggi TuttoMilano, studentessa di 19 anni si toglie la vita. “Ho fallito nello studio”
Ogni anno aumentano i casi di studenti che si tolgono la vita per un personale fallimento nel percorso di studi. Questi atti sono diventanti ormai una vera e propria piaga sociale. Sono storie di giovani che non riesco a raggiungere …
Leggi TuttoDagli studenti per gli studenti: quali sono i meccanismi di trasmissione nei batteri?
I batteri sono microrganismi unicellulari, aploidi, in grado di riprodursi autonomamente nell’ambiente e anche in vari tessuti del corpo umano; vengono utilizzati per questo nei laboratori. Indice dei contenuti Cosa sono i batteri? Meccanismi di trasmissione? La riproduzione dei batteriofagi Come …
Leggi TuttoLa morte dell’afroamericano Tyre Nichols, colpevoli 5 agenti di polizia
Il ventinovenne Tyre Nichols è l’ennesimo membro della comunità afroamericana a pagare con la propria vita gli effetti di una sconcertante cultura di disumanizzazione delle persone di colore che continua ad imperversare tra le forze dell’ordine in negli Stati Uniti. Dopo …
Leggi Tutto“Concerti dell’Ateneo Messinese”: la 33° edizione
L’ateneo messinese è giunto alla trentatreesima edizione dello storico evento musicale: “I Concerti dell’Ateneo Messinese”. Quest’anno, per l’Ateneo, sarà un traguardo storico. Infatti, dall’anno della fondazione dell’Università, si è a ben 500 eventi. Un evento importantissimo e da sempre amato, se …
Leggi Tutto3 videogiochi per chi non ha mai videogiocato
Oggi i videogiochi sono più popolari e vari che mai. Chi ha lasciato nel cassetto il controller o non ne ha mai toccato uno può trovarsi spiazzato. Com’è possibile, allora, oggi avvicinarsi per la prima volta al mondo dei videogiochi? …
Leggi TuttoCanada: depenalizzare le droghe per ridurne il consumo
Era il 17 Ottobre del 2018, quando, in Canada, entrava in vigore il Cannabis Act, la legge con la quale il Paese diveniva il secondo al mondo a consentire la vendita, il possesso e l’uso a scopo ricreativo dei prodotti a …
Leggi TuttoLa passione per l’arte da Messina a Parigi
Conosciamo Serena Bucalo: responsabile del Dipartimento di conservazione e gestione delle opere di Yves Saint Laurent Paris. Sono Roberta Leone, studentessa di Scienze dell’informazione attualmente in Erasmus a Parigi. Grazie alla redazione di UniversoMe ho avuto l’opportunità di incontrare Serena …
Leggi TuttoIl caso Cospito torna a far discutere su 41-bis ed ergastolo ostativo
Negli ultimi giorni, la questione dello sciopero della fame intrapreso dall’anarchico Alfredo Cospito, al 41-bis (“carcere duro”) ormai dallo scorso maggio, ha rianimato il dibattito sulla legittimità del cosiddetto “ergastolo ostativo”, previsto dall’articolo 4-bis della Legge sull’ordinamento penitenziario del 1975. …
Leggi Tutto