“Vorrei vivere in un film di Wes Anderson” cantavano, nel lontano 2010, I Cani, progetto musicale indie-pop nato dal cantautore e produttore romano Niccolò Contessa. Ma al giorno d’oggi, forse, …
Leggi TuttoTag Archives: LGBTQIA+
Disclosure: la storia della transessualità nei media
Il mondo è cambiato parecchio negli ultimi decenni. Questioni come l’identità di genere, l’orientamento sessuale o i diritti delle minoranze sono entrate a viva forza nel dibattito collettivo. In …
Leggi TuttoPride Month: coppie arcobaleno nelle serie tv
Le serie tv sono ormai un’espressione dell’arte visiva e cinematografica sempre più affermata; ne esistono veramente di tutti i tipi e per tutti i gusti. Ultimamente anche grandi registi e …
Leggi TuttoPride month con UVM: Chiamami col tuo nome
Come ormai quasi tutti sappiamo, giugno è il Pride Month. Noi di Universome vogliamo celebrarlo attraverso una delle storie d’amore moderne più note: stiamo parlando di Chiamami col tuo nome! …
Leggi Tuttopresentazione libro CANONE AMBIGUO. Della letteratura queer italiana di LUCA STARITA
SINOSSI LIBRO: Fuori dal canone letterario del Novecento, o raccontata solo nei suoi aspetti più accettabili da una norma lungamente costituita, esiste una letteratura “anarchica, scorretta, mostruosa”: una produzione eccentrica, …
Leggi TuttoNon è colpa nostra: Liberazione Queer+ Messina dice NO alla violenza
Forse Messina non diventerà il paradiso per i diritti LGBTQIA+, ma c’è chi cerca di sdoganare la convinzione che, anche per una città come la nostra, che nulla ha da …
Leggi Tutto