Le Isole Eolie sono tra le mete più frequentate d’estate dai turisti siciliani e non solo. In molti ne conoscono i luoghi più famosi e le bellissime spiagge, ma in pochi sanno invece quanto l’intero arcipelago sia la culla di miti e storie di epoche passate, un’unione perfetta tra realtà e fantasia che rende questi luoghi quasi magici e fuori dal tempo.
Dal punto di vista mitologico sono strettamente legate al dio Eolo, che si pensava dimorasse in questo territorio con lo scopo di controllare i venti.
Qual è invece la storia delle singole isole, tanto simili tra loro e allo stesso tempo profondamente differenti?
Vulcano
La prima isola, la più vicina alla costa tirrenica siciliana, è Vulcano. L’isola si pensava fosse consacrata al dio greco Efesto (Vulcano per i romani), dio del fuoco, che insieme ai Ciclopi forgiava lì le armi per gli déi. Ancora oggi l’isola rimane palpitante di vita: sebbene l’ultima eruzione sia avvenuta intorno al 1900, il Vulcano non smette di manifestare la sua vitalità, attraverso i fenomeni delle fumarole che emettono principalmente zolfo e la presenza di fanghi sulfurei, anch’essi famosissimi e frequentatissimi dai turisti.
La storia dell’isola è invece strettamente legata all’estrazione di zolfo e all’attività mineraria, diventata una vera e propria industria con i Borboni. Durante la prima metà dell’ottocento, Vulcano divenne di proprietà dell’inglese Stevenson, che continuò l’attività mineraria e piantò i primi vigneti, per poi abbandonarla a seguito di una pericolosa eruzione.
L’isola è oggi famosa per la sua Spiaggia delle Sabbie Nere, di origine vulcanica, ma luoghi di particolare interesse sono anche il cratere del vulcano (Gran Cratere) e la Valle dei Mostri, con le sue particolari rocce, le cui forme ricordano animali e creature mitologiche. Da non perdere sono anche la Piscina di Venere, dove si pensava la dea fosse solita fare il bagno, e le varie grotte tra cui la Grotta del Cavallo, così chiamata perché un masso all’estremità sembra ricordare la testa di un cavallo.
Lipari
L’isola di Lipari è il risultato di secoli di conquiste e dominazioni. Si racconta sia stata conquistata prima della guerra di Troia da Liparo, un re italico da cui deriva il nome dell’isola stessa. Le prime popolazioni giunte alle Eolie risalgono invece alla Preistoria: attratte dalla presenza di ossidiana, roccia vulcanica vetrosa utilizzata per la realizzazione di vari oggetti, si stabilirono a Lipari e nelle altre isole dando vita qui a villaggi preistorici ancora presenti.
Conquistata poi da greci, cartaginesi e infine romani, vide la presenza di bizantini e arabi e, dopo un periodo buio per l’isola, con l’arrivo dei Normanni iniziò un’era di tranquillità, che coincise con il ritorno del cristianesimo e con la costruzione di un monastero benedettino dedicato a S. Bartolomeo. Nel 1091 Lipari divenne feudo del monastero e l’abate, per tentare di ripopolare l’arcipelago, decise di donare le terre alla gente che le coltivava.
Testimone di questa lunga e controversa storia di dominazioni e centro dell’attività isolana è il Castello di Lipari, una fortezza che si erge a 50 m sul mare, circondato da una cinta muraria risalente alla metà del Cinquecento, precisamente a quando il re di Napoli, Carlo V, la fece costruire dopo che l’isola venne ridotta in schiavitù dal pirata Barbarossa.
Tra i luoghi più interessanti dell’isola troviamo inoltre le montagne di pietra pomice, altro minerale presente nell’isola oltre all’ossidiana, e le spiagge bianche, famose per le rocce di colore analogo. Il Belvedere di Quattrocchi è invece il punto panoramico più suggestivo dell’isola, per osservare i faraglioni e l’isola di Vulcano.
Panarea
La storia di Panarea è strettamente legata a quella di Lipari. Risalgono all’età del bronzo i primi insediamenti: possiamo notare ancora oggi il piccolo villaggio preistorico di Capo Milazzese, in cui sono state rinvenute 23 capanne di forma ovale e una quadrangolare, probabilmente adibita a luogo di culto. L’isola vide poi il susseguirsi di varie dominazioni tra cui quella romana: a testimonianza di ciò troviamo sull’isolotto di Basiluzzo i resti di pavimenti a mosaici e intonaci colorati appartenenti ad una villa romana.
Il turismo a Panarea è invece un fenomeno recente e forse dovuto alla realizzazione nel cinema di film che vedono l’isola e la sua natura protagoniste indiscusse e che hanno affascinato e attratto moltissimi visitatori. Tra questi abbiamo ad esempio L’Avventura, di Michelangelo Antonioni.
Luogo di particolare interesse è poi la contrada di San Pietro, centro dell’attività isolana e in cui troviamo la famosa chiesetta che testimonia la devozione del popolo al suo santo patrono e da cui parte, nei giorni del 28 e 29 giugno, la processione di San Pietro e dei pescatori.
Particolarmente suggestiva è poi la baia di Cala Junto, poco distante da Capo Milazzese, che con le sue acque verde smeraldo, turchese e blu intenso è ancora oggi una delle spiagge più amate dell’isola e dell’intero arcipelago.
Nel 2000 le Isole Eolie sono state definite Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, come riserva della biosfera e patrimonio culturale. Visitare questi luoghi significa perdersi in secoli di storia, in una cultura isolana unica nel suo genere ancora fortemente sentita dagli abitanti e nella quale i visitatori non possono fare a meno di immergersi.
Cristina Lucà