La moda italiana è apprezzata in tutto il mondo perché dotata di un’eccellente sartoria, che lavora tessuti pregiati, e di stilisti dalle menti creative. Essa è una forma d’arte che rappresenta la storia, le tradizioni e le radici culturali di un popolo. La moda è in continua evoluzione, e magari chi tra di noi è appassionato dell’argomento potrebbe aver avuto …
Leggi TuttoMessina da Scoprire
La “Lupa” dello Stretto: tra scienza e mitologia
Uno scenario inquietante, una coltre di fumo spettrale da film horror o apocalittico; questa la sensazione che si prova a Messina, quando la “Lupa” arriva in città. In realtà, ogni messinese che si rispetti non verrà spaventato o sorpreso da questo evento atmosferico. La“Lupa”, infatti, si presenta spesso nello Stretto di Messina, destando più meraviglia, per l’atmosfera che si viene …
Leggi TuttoArgimusco: un posto magico immerso nella natura
Oggigiorno la natura è sinonimo di tranquillità e riflessione. A quanti di noi capita di voler staccare dallo stress quotidiano, magari con una passeggiata all’aria aperta? Fortunatamente, riscoprire il legame con flora e fauna – nonché il dovuto rispetto da portare ad entrambe – è alla portata di tutti. Ma possiamo affermate di conoscere le bellezze naturali che ci circondano? …
Leggi TuttoGreen Messina: una guida sui più noti spazi verdi della città
Messina si è posizionata novantesima nella classifica italiana 2020 della qualità della vita. Guadagnando cinque posizioni rispetto al 2019 ed essendo prima in Sicilia, questo numero è da considerarsi un piccolo successo per il comune, ma è altresì innegabile che la strada è tutta in salita e che resta ancora molto da fare. In realtà, in base all’ultimo rapporto “Ecosistema …
Leggi TuttoUna giornata con il FAI: il “restauro conservativo” dell’agriturismo Fontanelle
Ultimo appuntamento alla scoperta del nostro territorio con il FAI, nell’ambito delle giornate d’autunno: la visita del 24 ottobre all’Agriturismo Fontanelle di San Filippo del Mela (ME). Dopo il primo evento, anche questa volta non abbiamo perso l’occasione di recarci sul posto e far scoprire ai lettori luoghi spesso poco noti di Messina e provincia. Perché un agriturismo? Non siamo …
Leggi TuttoUna giornata con il FAI: alla scoperta di San Filippo Superiore
In occasione delle giornate autunnali del FAI (Fondo Ambiente Italiano) noi di UniVersoMe non potevamo di certo farci scappare l’occasione di essere guidati verso una delle bellezze naturalistiche e culturali della nostra città: il paese di San Filippo Superiore. Le origini del borgo Il borgo di San Filippo Superiore ha origini romane. In quel periodo il torrente omonimo, il più …
Leggi TuttoLuoghi segreti (e non) nel cuore della città: sui passi delle carceri borboniche messinesi
Come anticipato in un precedente articolo, domenica 11 Ottobre si è tenuta la visita guidata di alcuni luoghi noti – e meno noti – del centro cittadino, organizzata nell’ambito del “Progetto Crescere Insieme” dai gestori del sito Nino Femminó e Alessandra Di Giacomo, in collaborazione con il movimento “Vento dello Stretto” di Messina e “Fare Verde” di Messina. Noi di …
Leggi TuttoIntervista a NessuNettuno: lo street artist messinese che ama il mare
Camminando per le strade delle nostre città spesso rimaniamo ipnotizzati dalla bellezza di opere d’arte a cielo aperto. Stiamo parlando dei capolavori della street art. A Messina la street art è legata ad un’artista dal nome abbastanza suggestivo: “NessuNettuno. Nicolò non ha bisogno di presentazioni prolisse: le sue opere parlano da sole. E lui stesso, oltre a saper usare la …
Leggi TuttoIntervista a Giacomo Costa: l’antica arte dei maestri d’ascia
Immaginatevi rilassati sul lago di Ganzirri, seduti su una panchina leggendo un libro. Tutt’a un tratto venite distratti da un paio di turisti intenti a parlare con un anziano signore. I due sono come ipnotizzati dalle sue parole, che narrano segreti, miti e tradizioni di Messina e dello Stretto. Noi di UniVersoMe abbiamo deciso di condividere la sua storia con …
Leggi TuttoLe 5 località più belle della città metropolitana di Messina pt.1: la zona tirrenica
La Sicilia è una delle mete turistiche estive più frequentante in Italia, grazie alla sua straordinaria storia e i suoi paesaggi mozzafiato. Anche sul territorio della città metropolitana di Messina sono presenti località celebri per la loro bellezza e le loro peculiarità. Oggi iniziamo il nostro viaggio – che si svolgerà in due puntate – “visitando” i 5 luoghi più …
Leggi Tutto