I carabinieri del Ros hanno fermato, su delega della Procura della Repubblica di Roma, Walter Biot, capitano di fregata della Marina, e un ufficiale dell’ambasciata russa a Roma. I due sono stati raggiunti la sera del 30 marzo, quando sarebbero stati colti in flagranza di vendita di documenti segreti in un parcheggio a Spinaceto, nella periferia sud di Roma. …
Leggi TuttoAttualità
Webinar “ Il circo mediatico-giudiziario: dalla carta stampata ai social network”. L’incontro e l’analisi
Si è svolto ieri, martedì 30 marzo, il primo incontro del ciclo di seminari interdisciplinari sulla “Giustizia e l’opinione pubblica” organizzati dall’Ordine degli Avvocati di Messina. L’argomento trattato dai relatori in questa sede è stato “il circo mediatico-giudiziario: dalla carta stampata ai social network”. Dopo un indirizzo di saluti da parte del prof. Francesco Astone e dall’avv. Maria Isabella Celeste, …
Leggi TuttoFalsati i dati dei contagi in Sicilia per scongiurare la zona rossa. Razza chiede le dimissioni
Una dirigente della Regione Sicilia e due suoi collaboratori sono accusati di aver falsificato i dati dei contagi inviati all’Istituto superiore di sanità per mantenere la situazione epidemiologica sotto le soglie di allerta. Sono finiti ai domiciliari, per falso materiale e ideologico, ben tre appartenenti al Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) dell’Assessorato della Salute della …
Leggi TuttoProteste a Parigi per la legge sul clima, a pochi giorni dall’Ora della Terra
“Macron, ta loi en cartoni, c’est nouvelle jaune” recitava uno degli slogan della manifestazione di ieri a Parigi: “Macron, la tua legge di cartone è una spazzatura gialla”. Parliamo della Loi Climat et Relience, la legge Clima e Resilienza, voluta dal presidente Macron e presentata come una delle iniziative più importanti del suo mandato. Per la sua formulazione, il presidente …
Leggi TuttoIncidente Ever Given: perché il blocco del Canale di Suez preoccupa il mondo
Da martedì 23 marzo le 220 mila tonnellate della Ever Given tengono con il fiato sospeso l’Europa. La mega-nave portacontainer della compagnia taiwanese Evergreen Group, incagliatasi nel Canale di Suez bloccando di fatto il traffico nel canale, ha creato il più grande incidente del commercio via mare dei nostri tempi. La nave, classe “megaship” lunga 400 metri e larga …
Leggi TuttoNo Delivery Day: “Non ordinate, non consegniamo in nome dei nostri diritti”. Anche a Messina i rider scioperano
Oggi, 26 marzo, è la giornata in cui i rider di tutta Italia hanno deciso di scioperare con l’obbiettivo di portare alla luce una condizione lavorativa dove mancanza di tutele e contratti irregolari sono in realtà sotto gli occhi di tutti. Proprio coloro che durante il lockdown e le restrizioni varie imposte dalla pandemia erano gli unici a popolare le …
Leggi TuttoIl discorso di Draghi in Parlamento: ecco cosa ha detto sulle vaccinazioni e sulle riaperture dopo Pasqua
Ieri, mercoledì 24 marzo, è stata una giornata di interventi parlamentari per il Presidente del Consiglio Mario Draghi: ascoltato prima al Senato e poi alla Camera, il premier ha reso note le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 25 e 26 marzo. Fulcro del suo intervento sono stati il tema sull’accelerazione della campagna vaccinale – dopo i ritardi di …
Leggi TuttoNasce in Parlamento la coalizione per il Ponte sullo Stretto dopo la sua esclusione dal Recovery Plan
In occasione della discussione delle ultime settimane sull’erogazione dei fondi del Next Generation EU, la questione mai risolta del ponte sullo Stretto è tornata ad accendere il dibattito politico. Il progetto del ponte, escluso dal Recovery Plan, viene però reclamato a gran voce dalla società Webuild che, suscitando le speranze di quanti confidano nel vento del cambiamento e al tempo …
Leggi TuttoElezioni in Israele. Il destino di un Paese e di un primo ministro appese a un filo
Oggi, martedì 23 marzo, in Israele si andrà al voto per la quarta volta in meno di due anni. Il primo ministro uscente, Benjamin Netanyahu, negli ultimi mesi è riuscito a rimanere al suo posto, nonostante il processo per corruzione in corso contro di lui; ha continuato a mantenere un alto indice di gradimento, soprattutto grazie al successo della campagna vaccinale …
Leggi TuttoLotta alla violenza sulle donne: la Turchia si “ritira” dalla Convenzione di Istanbul
La Convenzione firmata proprio a Istanbul Il governo turco si dice “sinceramente” impegnato nel salvaguardare le donne come meritano. Questa la dichiarazione, via Twitter, del vicepresidente Fuat Oktay, in seguito a un evento sconvolgente per l’intera Europa: la Turchia esce dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. La decisione è arrivata nella notte tra il 19 e 20 …
Leggi Tutto