Per qualcuno i libri sono da sempre stati dei grandi amici, per altri invece lo sono diventati durante la – ormai alle spalle – quarantena, scandita da giorni passati dentro …
Leggi Tutto5 film di Tornatore: il regista che ci rende fieri di essere siciliani (e italiani)
Il 27 maggio del 1956 nasce a Bagheria Giuseppe Tornatore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico. Se la grandezza di un artista è quella di creare opere universali capaci di parlare …
Leggi TuttoIo, pacifista in trincea: viaggio nella mente di un soldato italoamericano
Nell’approcciarmi al libro Io, pacifista in trincea. Un italoamericano nella Grande guerra (Donzelli Editore, 2019) ho avuto le stesse perplessità che molti nutrono nei confronti della letteratura storiografica: spesso i …
Leggi TuttoDa tradito a “Traditore”: ritratto dell’uomo che svelò Cosa nostra a Falcone
Esattamente un anno fa veniva proiettata nelle sale italiane la pellicola “Il traditore” del regista Marco Bellocchio, incentrata sulla figura del boss pentito Tommaso Buscetta. Emblematica la data scelta per …
Leggi TuttoL’esperimento carcerario di Stanford
La mente umana è piena di lati oscuri e di misteri ai quali forse non daremo mai una spiegazione razionale in toto. Tuttavia gli studi condotti fino ad oggi risultano …
Leggi TuttoTyler Rake, l’arte dell’action movie
Dopo l’esperienza particolarmente fruttuosa ed efficace con il Marvel Cinematic Universe, i fratelli Russo e Chris Hemsworth tornano a collaborare per un action-thriller prodotto e distribuito dal colosso Netflix, che …
Leggi TuttoAfter Life, il ritratto comico del dolore e della solitudine
Il dolore e la solitudine sono i claim emotivi di After Life, lo show Netflix magistralmente scritto, diretto e interpretato da Ricky Gervais. Tony Johnson è un giornalista, che più cinico …
Leggi TuttoI 5 drive-in più cult della storia del cinema
La pandemia da COVID-19 ha costretto a chiudere molte attività, tra le quali inevitabilmente anche i cinema. Il coronavirus ci ha sottratto la nostra quotidianità, ma ci ha anche fatto ritornare …
Leggi TuttoEzio Bosso, come la musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare
“Oggi tutti parlano e nessuno sta a sentire. Bisogna fare silenzio per potere ascoltare. Un silenzio attivo, perché aiuta a percepire non solo il suono, ma anche te stesso, la …
Leggi TuttoHarvey Keitel: la qualità non sta nella quantità
Oggi compie 81 anni il grande Harvey Keitel, che con le sue interpretazioni ha deliziato gli spettatori del mondo intero e grazie al suo fiuto è riuscito a far emergere grandi …
Leggi Tutto