Martedì ventitré febbraio, Vincent Muscat, una delle tre persone accusate di aver ucciso, nel 2017, la giornalista maltese Daphne Caruana Galizia, ha ammesso le proprie responsabilità: il tribunale della Valletta …
Leggi TuttoUSA: crescita economica grazie a Trump? Tutti i dati (reali) a confronto
Il 20 gennaio del 2017, Donald J. Trump veniva eletto Presidente degli Stati Uniti d’America. Il discorso di insediamento, presagii fin da subito, l’inizio di un periodo istituzionale antitetico all’era …
Leggi TuttoIn Europa verrà istituita per la prima volta un’università cinese
Che l’influenza cinese sia divenuta, nel corso degli ultimi anni, un fattore rilevante non solo a livello economico ma anche a livello cultura è impossibile negarlo. Mai come in questo …
Leggi TuttoIl coraggio davanti all’omertà
“Dai forza, cammina ancora cento passi. In direzione ostinata e contraria.” Il 5 Gennaio del 1948 nacque Giuseppe Impastato meglio conosciuto come Peppino Impastato, che ricordiamo per il suo coraggio: non …
Leggi Tutto“Cinema e consumi”. Uno sguardo nuovo al mondo dei film
Si è svolto ieri 15 dicembre, il workshop di presentazione del PRIN (Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale) “Il pollo ruspante: il cinema e la nuova cultura dei consumi in …
Leggi TuttoUna decisione storica dell’Onu sulla legalizzazione della cannabis
La Commissione delle Nazioni Unite sugli stupefacenti, ieri, 2 dicembre, ha preso una decisione storica. Ha riconosciuto ufficialmente le proprietà terapeutiche della cannabis, attraverso un voto tenutosi a Vienna. Secondo …
Leggi TuttoComunità di Sant’Egidio: “Se non tu, chi?”. L’appello dei volontari.
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di due collaboratrici di UniversoMe, volontarie della Comunità di Sant’Egidio e studentesse della facoltà di Filosofia dell’Università di Messina. Sporchi, ubriaconi, pericolosi, violenti, reietti, fastidiosi …
Leggi TuttoIn Cina esistono dei campi di concentramento. Ecco cosa succede ancora nel 2020
Lo Xinjiang, una delle più grandi regioni cinesi, è oggi teatro di una vecchia storia che tutti conosciamo a memoria: quella dei campi di concentramento. Questa potente macchina di annientamento …
Leggi TuttoVisoni e Covid: allarme allevamenti in Italia. La LAV lancia una petizione per la chiusura
La Lav acronimo di Lega Anti Vivisezione, è un’associazione animalista italiana, scesa in campo negli ultimi giorni mostrando attraverso dei video alcune violazioni delle norme sanitarie in due allevamenti in Lombardia …
Leggi TuttoL’FC MESSINA si aggiudica il derby contro L’ACR. CRONACA
Per la 5 giornata del Girone I di Serie D i riflettori sono puntati sul derby tra FC Messina e ACR Messina: le due formazioni si presentano in salute al …
Leggi Tutto