Un altro Charlie Hebdo È avvenuto ieri in strada, poco prima delle 13, fuori alla sede della società di produzione televisiva Premières Lignes Television, tra Rue Nicolas Appert e Rue Gaby Sylvia, nel cuore di Parigi. Un tentato omicidio, che riaccende la paura del terrorismo in Francia. Terrificante coincidenza, che per le autorità coincidenza non è, poiché il luogo è …
Leggi TuttoMessina Vinyl Fest
Appassionati di musica, dischi e vinile niente paura, dopo “Alta fedeltà” torna in città il mercatino del vinile con un evento inedito che avrà come cornice il Retronouveau. Appuntamento domenica 27 settembre dalle 16 alle 21 con: Area Expo con LP, CD, Memorabilia, libri e oggetti vintage. Stand dedicato ai libri di musica a cura della Libreria Colapesce. Area Bar …
Leggi TuttoNon è colpa nostra: Liberazione Queer+ Messina dice NO alla violenza
Forse Messina non diventerà il paradiso per i diritti LGBTQIA+, ma c’è chi cerca di sdoganare la convinzione che, anche per una città come la nostra, che nulla ha da invidiare alle altre città d’Italia, non si possa arrivare ad un’apertura mentale tale da accettare la natura d’altri. Ma andiamo per ordine, cercando di spiegare il tutto. LGBT(QIA+) Chi sono? …
Leggi TuttoNeuralink, l’interfaccia uomo-macchina sempre più vicina
Sembra di parlare di qualcosa di futuristico o di fantascienza Ma in realtà il 28 agosto 2020 è stata presentata la demo di Neuralink, con dati scientifici alla mano. Il prodotto è stato testato su 3 simpatici maialini, umoristicamente chiamati “Cypork”, i quali godono tutti e 3 di perfetta salute. In un maialino usato come controllo non è stato installato Neuralink, in …
Leggi TuttoC’era una volta il cinema – omaggio a Ennio Morricone
Si terrà a Messina, nell’Arena di Villa Dante, giorno 26 Settembre alle ore 21, il tributo definitivo al grande compositore recentemente scomparso, nello spettacolo più completo: “C’era una volta il cinema- omaggio a Ennio Morricone”. Il concerto danzato sulle note delle più celebri colonne sonore, in più, canterà l’ospite d’eccezione Alberto Urso, per la prima volta sul palcoscenico a Messina dalla …
Leggi TuttoIl caso Suarez e l’esame irregolare per la cittadinanza italiana
Il caso Suarez, giocatore uruguaiano, attaccante dell’Atlètico Madrid e della nazionale uruguaiana non è passato di certo inosservato poiché si aggiunge a una coda di casi che non fanno altro che far apparire l’Italia come un paese dove valgono due pesi e due misure, in funzione di una rete di interessi maggiori. Questa volta al centro del dibattito c’è il …
Leggi TuttoMC20: due ex-studenti UniMe nel team di progettazione
Eleganza, affidabilità, performance: queste le parole chiave che hanno sempre caratterizzato una delle case automobilistiche italiane più prestigiose e amate dagli appassionati di motori nel mondo. Quando Alfiero Maserati, nell’ormai lontano 1926, debuttava alla Targa Florio, probabilmente non immaginava un tale successo del marchio che prende il suo stesso nome e andrebbe sicuramente fiero del lavoro compiuto da allora dall’azienda …
Leggi TuttoMalèna: cronaca di una morte
Malèna (2000), regia di Giuseppe Tornatore, è una pellicola carica di crudezza ed apatia. Un film che grida alla denuncia di una mentalità chiusa e corrotta che, se esisteva nei lontani anni Quaranta del Novecento, non è sicuramente cambiata – almeno in determinati contesti – ai giorni nostri. Una denuncia, dunque, che risulta più che attuale, specie se proveniente da …
Leggi TuttoLockdown Israele, inferno a Gaza. Azaiza: “è sempre più difficile sopravvivere”
Non molti giorni fa è stata comunicata al mondo la notizia del secondo lockdown per Israele e tutti i suoi territori (Vedi articolo), compresa la famosa Striscia di Gaza, sede di un climax di tensioni ormai da decenni. Ma il territorio è già isolato dall’interno dal 24 agosto, quando si sono verificati alcuni casi di coronavirus dovuti alla …
Leggi TuttoNon è colpa nostra! Community Talk LGBTQ+ e 1°AperInchiesta sulla violenza
Si terrà giovedì 24 settembre, dalle ore 18:00 fino alle ore 20:00, presso la sede di Cambiamo Messina dal Basso (Via Mario Giurba 15), il Community Talk LGBTQ+ sulle varie forme di violenza. Al termine dell’evento, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, il caffè letterario COLAPESCE (Via Mario Giurba 8/10) ospiterà l‘AperInchiesta che approfondirà l’argomento di discussione. Nella nostra città …
Leggi TuttoReferendum: Il Sì ha vinto. Cosa succederà adesso
Il risultato del referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari sancisce la vittoria del SI, con quasi il 70% di preferenze. La vittoria del SI al Referendum è schiacciante. Il 69,6% degli italiani ha votato a favore della riforma costituzionale con più di 17 milioni di voti. I no si fermano a 7 milioni e 400 mila. Con …
Leggi TuttoIntervista a Giacomo Costa: l’antica arte dei maestri d’ascia
Immaginatevi rilassati sul lago di Ganzirri, seduti su una panchina leggendo un libro. Tutt’a un tratto venite distratti da un paio di turisti intenti a parlare con un anziano signore. I due sono come ipnotizzati dalle sue parole, che narrano segreti, miti e tradizioni di Messina e dello Stretto. Noi di UniVersoMe abbiamo deciso di condividere la sua storia con …
Leggi Tutto