Il 3 febbraio in una cittadina nell’Ohio (Stati Uniti) un treno contenente vagoni carichi di sostanze chimiche altamente tossiche è deragliato, uscendo dai binari e finendo avvolto dalle fiamme di …
Leggi TuttoTag Archives: informazione
Combattere come una femminuccia? Si, grazie
Prima di essere le buone o le cattive della storia, prima di essere “quelle” con il mantello, i tacchi alti, il viso angelico e il destro da paura, sono le …
Leggi TuttoTonga: un’isola distrutta e tanti nodi da sciogliere
Tra il 13 e il 15 gennaio 2022 si è verificato uno dei fenomeni vulcanici più potenti degli ultimi anni. Si tratta dell’eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai, in prossimità …
Leggi TuttoIl Pi greco parla la lingua dell’Universo
π. Sedicesima lettera dell’alfabeto greco, un piccolo carattere che rappresenta parte della nostra cultura. Questo simbolo, infatti, racchiude in sé una storia lunga millenni, colma di pensieri e uomini che …
Leggi TuttoTempeste geomagnetiche: il sistema Sole-Terra tra incanto e tragedia.
Il sistema che porta alla formazione di una tempesta geomagnetica è ricco di dettagli e, con essi, si realizzano alcuni dei fenomeni di cui sempre più spesso sentiamo discutere. La …
Leggi TuttoSergio Mattarella e il suo ultimo ‘’Ventaglio’’: le origini della cerimonia ed il discorso sulla pandemia
Si è svolta nella serata di ieri, mercoledì 28 luglio, la tradizionale cerimonia di consegna del ‘’Ventaglio’’ – l’ultimo del suo settennato – al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, da …
Leggi TuttoI parlamentari d’Italia eletti a Messina: Francesco Crispi
Torna il filone legato ai Parlamentari d’Italia eletti a Messina con il primo Presidente del Consiglio meridionale della storia del Regno: il siciliano Francesco Crispi, candidato ed eletto nel collegio …
Leggi TuttoI parlamentari d’Italia eletti a Messina: Giuseppe Mazzini
Torna il filone legato ai Parlamentari d’Italia eletti a Messina con una personalità di grande spicco, uno dei Padri del Risorgimento italiano: stiamo parlando di Giuseppe Mazzini. Primi anni di …
Leggi TuttoRosario Livatino verso la beatificazione, la Chiesa: “È martirio”
Si apre la strada alla beatificazione del magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia nel 1990 ad Agrigento a soli 38 anni. A confermarlo il decreto riguardante “il martirio del Servo …
Leggi TuttoAccordo tra Emergency di Gino Strada e Protezione Civile, si punta al riscatto della sanità calabrese
Gino Strada e la sua ONG ‘Emergency’ hanno siglato l’accordo con la Protezione Civile nel pomeriggio del 17 novembre, subito dopo le dimissioni precoci dell’ormai ex-commissario Gaudio. Eugenio Gaudio, medico …
Leggi Tutto