Continuiamo l’approfondimento sugli “Scrittori dei due Mari”, dopo avervi raccontato della puitissa Maria Costa, oggi scriviamo di uno degli autori più importanti della città di Messina, Edoardo Giacomo Boner. Gli …
Leggi TuttoTag Archives: letteratura
The Pale Blue Eye – I delitti di West Point
Anno nuovo uscite nuove! Il catalogo Netflix si arricchisce di una nuova pellicola uscita nelle sale americane e disponibile in streaming dal 6 gennaio di quest’anno. Stiamo parlando della …
Leggi TuttoGrazia Deledda: la donna che scalò l’Olimpo della letteratura
Innumerevoli sono i nomi e i volti di uomini e donne che hanno fatto dell’Italia un esempio nel panorama della letteratura mondiale, tanti da non riuscire ad elencarli tutti. Oggi …
Leggi TuttoAlla (ri)scoperta delle scuole superiori di Messina: Basile e Bisazza
In attesa del rientro a scuola dopo le vacanze di Pasqua, torna la nostra rubrica dedicata agli istituti superiori messinesi. Oggi parleremo dei personaggi a cui sono intitolate le due …
Leggi TuttoFemminismo sui social o nella letteratura: la risposta a Jane Austen
Come ogni 8 Marzo che si rispetti, le città e i social si riempiono di mimose. L’8 Marzo è quella “festa” in cui tutte (e tutti) diventano femministe e si …
Leggi TuttoL’OSPE, il precursore delle moderne coworking?
Come avrete intuito dal titolo, questo articolo non si vuole limitare a raccontare una parentesi della storia messinese. Ci sono infatti delle pillole di conoscenza che andrebbero rinfrescate per fornire …
Leggi TuttoFestival Internazionale del Libro Taobuk: stage, campus e tirocini per studenti Unime
Sono state presentate in diretta Facebook, sulla pagina ufficiale dell’Ateneo peloritano, le iniziative della X edizione del Festival Internazionale del libro Taobuk per gli studenti Unime. All’incontro, dopo i saluti …
Leggi Tutto5 grandi viaggi letterari: l’estate a portata di libro
In un mondo diventato così piccolo da sembrare uno di quei souvenir a sfera che giriamo e rigiriamo nel palmo della mano, è sicuramente molto più facile andare in vacanza, …
Leggi TuttoAddio a Luis Sepúlveda, lo scrittore che ci insegnò a volare
Ha perso l’ultima delle sue innumerevoli battaglie l’instancabile scrittore Luis Sepúlveda, stroncato oggi all’età di 70 anni dal Covid-19 nell’ospedale di Oviedo in cui era ricoverato ormai dal 25 febbraio. …
Leggi TuttoPer quando torneremo: letteratura e solidarietà contro il Coronavirus
Può l’arte – e in particolar modo la letteratura – lanciare un messaggio di speranza in un periodo buio come questo? Può trasmettere quel senso di coesione necessario in momenti …
Leggi Tutto