Con l’arrivo dell’estate, ci sarà più caldo, si vivrà più tempo libero, e, a Messina, rinascerà la movida balneare e serale! In vista delle esigenze per la bella stagione, l’amministrazione …
Leggi TuttoTag Archives: messina
Torre Faro: da traliccio della luce a simbolo di una città
La frazione messinese di Torre Faro, situata su una delle tre punte dell'isola siciliana, è caratterizzata dalla presenza di un Pilone che, fino al 1985, aveva la funzione di trasferire l'energia elettrica a un altro Pilone, ubicato nella vicina Reggio Calabria. Nonostante abbia perso il suo utilizzo principale, esso è rimasto un simbolo per la frazione e per l'intera città di Messina.
Leggi TuttoPiazza Lo Sardo meglio conosciuta come Piazza del Popolo
Le origini del nome Piazza sorta al centro della città, il cui portico venne ricostruito dopo il terremoto, nel 1925 da Ernesto Basile e che ha fatto la storia tra …
Leggi TuttoMessina nel 1780: il quartiere “I Banchi”
Ritorna l’appuntamento dedicato al viaggio nella Messina del 1780. L’architetto Giannone oggi ci accompagna nel quartiere “I Banchi”. Il quartiere Il nome deriva dai negozi e dalle attività commerciali che …
Leggi TuttoTEDX Messina 2023: Kintsugi – Il valore di una storia
Sulle rive dello Stretto è tornato il TEDX ed io, grazie ad UniVersoMe, ho avuto la possibilità di assistere ad un evento di rilevanza sul piano internazionale. L’edizione del TEDX …
Leggi TuttoLuigi Ghersi: il ricordo di un grande artista messinese
Il 13 aprile 2022 ci lasciò Luigi Ghersi, grande artista messinese che, grazie al suo stile originale e in grado di distinguersi, svolse una carriera ricca di importanti commissioni pubbliche …
Leggi TuttoMessina al fianco delle famiglie arcobaleno alla manifestazione “DisObbediamo”
“È l’amore che crea una famiglia” lo slogan della protesta che ha avuto luogo a Piazza Cairoli, Messina il 1 aprile. Scese in piazza centinaia di persone, riunite alla manifestazione …
Leggi TuttoEugenio Vitarelli
Biografia Eugenio Vitarelli è uno scrittore nato a Messina nel 1927, fa la sua prima comparsa nel mondo letterario con un romanzo d’esordio, Placida, uscito nel 1983 con una prefazione …
Leggi TuttoEdoardo Giacomo Boner: il cantore del Bosforo d’Italia
Continuiamo l’approfondimento sugli “Scrittori dei due Mari”, dopo avervi raccontato della puitissa Maria Costa, oggi scriviamo di uno degli autori più importanti della città di Messina, Edoardo Giacomo Boner. Gli …
Leggi TuttoLa Monaco Energy Boat Challenge: una competizione da non perdere
Il 24 febbraio 2023 si è svolto, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Messina, l’evento: “Monaco Energy Boat Challenge: il debutto del team Messina Energy Boat”, nel …
Leggi Tutto