Ritorna l’appuntamento dedicato al viaggio nella Messina del 1780. L’architetto Giannone oggi ci accompagna in uno dei punti nevralgici della nostra città: il quartiere di Piazza Duomo. L’area divenne uno …
Leggi TuttoTag Archives: messina
Atm: entità libere, indipendenti e sovrannaturali
I 23 dell’atm sono genericamente riconosciuti dagli studenti diretti verso il Polo universitario Annunziata come entità libere, indipendenti e sovrannaturali, guidati da autisti con superpoteri ancora non del tutto chiari …
Leggi TuttoIl “Castellaccio”: fra storia e misteri
A 150 metri sul livello del mare, a vegliare la città di Messina da un arcano nemico vi è il misterioso Castellaccio, una delle fortezze più antiche della città e luogo …
Leggi TuttoRobot in corsia: come la tecnologia aiuta la medicina
La medicina si avvicina sempre di più al suo obiettivo principale: comprendere ‘’la macchina’’ quasi perfetta qual è il corpο umano e scoprire nuovi modi per poterla riparare. Nel ventunesimo secolo, i …
Leggi TuttoChe fine ha fatto il Ponte sullo Stretto?
Da tanti anni si discute di una possibile costruzione di un ponte sullo Stretto di Messina. Esso non è stato edificato, non tanto per la non volontà di farlo, quanto …
Leggi Tutto“Gran Mirci” a Messina
Chi accede a Palazzo Zanca, sede del Municipio di Messina, ha modo di osservare l’epigrafe in bronzo “Gran Mirci”, ripetuta cinque volte sui cancelli d’ingresso dell’edificio. Ma in quanti conoscono …
Leggi TuttoIn ricordo di Franz Riccobono
La città di Messina e l’intero mondo della cultura sono in lutto per la prematura scomparsa di Franz Riccobono, storico e cultore delle tradizioni popolari messinesi. Colpito dal Virus SARS-CoV-2, …
Leggi TuttoGiovanni Pascoli a Messina: “Io ero giunto dove giunge chi sogna”
“A Messina ho passato i cinque anni migliori, più operosi, più lieti, più raccolti, più raggianti di visioni, più sonanti d’armonie della mia vita” Sono le parole che Giovanni Pascoli, …
Leggi TuttoNextGenerationMe: Patrizia Ajello, la cantautrice “imperfetta”
Torna la rubrica #NextGeneretionMe con un’intervista a Patrizia Ajello, giovane cantautrice messinese emergente, con all’attivo due album -“Imperfetta” e “Favole senza olio di palma“- e diversi singoli. Quando e come …
Leggi Tutto“Molto rumore per nulla”, l’opera di Shakespeare ambientata a Messina
La locuzione “molto rumore per nulla” viene frequentemente utilizzata nel linguaggio comune per indicare un’esagerazione o un’assurdità riferita ad un fatto del tutto trascurabile o inconsistente. Eppure, non tutti sanno …
Leggi Tutto