“Mens sana in corpore sano” dicevano i latini. Niente di più vero! Che l’attività fisica fosse un fattore fondamentale nella neuroprevenzione non lo scopriamo di certo nel 2022. Da dieci …
Leggi TuttoTag Archives: prevenzione
I benefici di una camminata: tanta salute in “quattro passi”.
“Camminare è la miglior medicina” scriveva Ippocrate già nel IV secolo a.C., regalandoci la metafora migliore che da tempi remoti accompagna il passaggio dell’uomo sulla Terra. Non a caso si …
Leggi TuttoCancro: è possibile prevederne l’insorgenza?
E’ possibile prevedere l’insorgenza del cancro? Fattori di rischio e insorgenza di cancro Il cancro è una malattia genetica? Età: un possibile fattore predittivo? Cell Stem Cell, uno studio innovativo! …
Leggi TuttoMese della consapevolezza dell’endometriosi: le nuove speranze dal mondo della ricerca
Solo in Italia, secondo il Ministero della Salute, le donne affette da endometriosi sono almeno tre milioni, ovvero tra il 10 e il 15% tra quelle in età fertile, e nel …
Leggi TuttoPrevenzione dei tumori: l’aspirina come “nuova” arma
Chi non ha mai usato o sentito parlare di aspirina? Parliamo di uno dei farmaci più utilizzati su scala mondiale, usato per le sue capacità analgesiche, antinfiammatorie ed antipiretiche. Da …
Leggi TuttoPrevenire è meglio che curare: la diagnosi precoce oncologica
Indice: Screening oncologici: quali sono e come si effettuano La diagnosi precoce in: Neoplasie del polmone Neoplasie della prostata Neoplasie del pancreas I programmi di screening oncologici si rivolgono …
Leggi Tutto#OttobreRosa: la prossima settimana screening gratuito al Papardo e all’A.S.P.. Ecco come fare
Lo scorso 13 ottobre Palazzo Zanca si è illuminato di rosa in occasione del Pink October, ma di cosa si tratta? Pink October è un mese dedicato alla prevenzione del …
Leggi Tutto#OttobreRosa: i numeri e la prevenzione del cancro al seno
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e noi di UniversoMe vogliamo dare il nostro contributo. Rappresenta il 30% delle diagnosi di neoplasia nella donna ma, …
Leggi TuttoVitamina D e COVID-19: le basi scientifiche della sua integrazione
Nei giorni scorsi si è molto dibattuto sul ruolo della vitamina D nel ridurre il rischio di infezione da SARS-CoV2. Inoltre, un recente report dell’ISS riporta anche una possibile efficacia …
Leggi TuttoSapresti riconoscere la depressione e il bipolarismo e aiutare chi ne soffre?
Se esiste qualcosa che affascina gli uomini è l’incompleta comprensione di certi fenomeni naturali. Tra questi, il confine tra biologia e psiche, tra anima e corpo, è qualcosa che forse …
Leggi Tutto